Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Val d’Agri: in undici Comuni un contributo alle famiglie sulla spesa del gas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Val d’Agri: in undici Comuni un contributo alle famiglie sulla spesa del gas
EconomiaPolitica

Val d’Agri: in undici Comuni un contributo alle famiglie sulla spesa del gas

Redazione 22 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Ammonta a 3 milioni e 790 mila euro circa la somma complessiva che sarà destinata ai residenti in undici Comuni della Val d’Agri come forma di sostegno per il pagamento delle bollette del gas.

 La decisione è arrivata a margine di una riunione della conferenza dei sindaci degli undici comuni del Fondo Energetico Alta Val d’Agri e Calvello, si tratta ei Comuni di Grumento Nova, Marsico Nuovo, Moliterno, Marsicovetere, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano e Calvello.

Si tratta di Comuni sul cui territorio insistono alcuni pozzi petroliferi, tra questi Viggiano ospita il più grande giacimento di petrolio onshore d’Europa, gestito da Eni, è stato scoperto e sfruttato a partire dagli anni ’90 e rappresenta una risorsa molto importante per il territorio e per la produzione energetica italiana.

All’ordine del giorno l’approvazione della fase conclusiva del provvedimento di individuazione dei cittadini beneficiari relativamente all’Avviso Pubblico per l’Erogazione di un contributo a sostegno della spesa energetica per quanto riguarda l’annualità 2024.

Nello specifico, il bonus fisso per nucleo familiare viene confermato per un importo pari a 325 euro e per componente (oltre il secondo) pari a 80 euro.

Ad esporre nei dettagli il quadro economico riepilogativo del contributo da erogare il vicesindaco di Viggiano, Gianfranco Moscogiuro. L’Ufficio “Sportello Per Lo Sviluppo”, ha fatto sapere di aver già messo in atto le procedure per la richiesta ad Eni e Shell delle somme spettanti. Ogni nucleo familiare richiedente – secondo quanto emerso dalla riunione – dovrebbe ricevere il contributo richiesto entro la fine dell’anno.

Potrebbe interessarti anche:

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Potenza: vertenza Smart paper, un fallimento il tavolo romani. Nessun accordo su sedi di lavoro e salario

Cambio d’appalto Smartpaper: indecenti le proposte dell’RTI Data Contact–Accenture. Enel deve fare la sua parte

Tag bonus, gas, val d'agri
Redazione 22 Settembre 2025 22 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: studenti, insegnanti e cittadini manifestano contro la strage a Gaza
Successivo Lega, la Basilicata a Pontida
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?