Ammonta a 3 milioni e 790 mila euro circa la somma complessiva che sarà destinata ai residenti in undici Comuni della Val d’Agri come forma di sostegno per il pagamento delle bollette del gas.
La decisione è arrivata a margine di una riunione della conferenza dei sindaci degli undici comuni del Fondo Energetico Alta Val d’Agri e Calvello, si tratta ei Comuni di Grumento Nova, Marsico Nuovo, Moliterno, Marsicovetere, Montemurro, Paterno, Sarconi, Spinoso, Tramutola, Viggiano e Calvello.
Si tratta di Comuni sul cui territorio insistono alcuni pozzi petroliferi, tra questi Viggiano ospita il più grande giacimento di petrolio onshore d’Europa, gestito da Eni, è stato scoperto e sfruttato a partire dagli anni ’90 e rappresenta una risorsa molto importante per il territorio e per la produzione energetica italiana.
All’ordine del giorno l’approvazione della fase conclusiva del provvedimento di individuazione dei cittadini beneficiari relativamente all’Avviso Pubblico per l’Erogazione di un contributo a sostegno della spesa energetica per quanto riguarda l’annualità 2024.
Nello specifico, il bonus fisso per nucleo familiare viene confermato per un importo pari a 325 euro e per componente (oltre il secondo) pari a 80 euro.
Ad esporre nei dettagli il quadro economico riepilogativo del contributo da erogare il vicesindaco di Viggiano, Gianfranco Moscogiuro. L’Ufficio “Sportello Per Lo Sviluppo”, ha fatto sapere di aver già messo in atto le procedure per la richiesta ad Eni e Shell delle somme spettanti. Ogni nucleo familiare richiedente – secondo quanto emerso dalla riunione – dovrebbe ricevere il contributo richiesto entro la fine dell’anno.