Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lega, la Basilicata a Pontida
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lega, la Basilicata a Pontida
Politica

Lega, la Basilicata a Pontida

Redazione 22 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Nel corso della due giorni del 20 e 21 settembre a Pontida, lo stand della Lega Basilicata si è affermato come il più visitato, punto di incontro e di confronto per militanti e cittadini provenienti da tutta Italia. Una nutrita delegazione ha portato al centro del dibattito i temi del territorio, dell’autonomia differenziata e della pace come valore universale.

- Advertisement -
Ad image

«Sul Pratone di Pontida, che da sempre custodisce la memoria e l’identità di un popolo, la Basilicata è stata protagonista. Essere lì, tra migliaia di militanti e cittadini, e vedere lo stand della Lega Basilicata – ha dichiarato il commissario regionale della Lega Basilicata, Pasquale Pepe – diventare il più visitato, è motivo di orgoglio e segno tangibile di quanto la nostra terra voglia farsi ascoltare.

Abbiamo parlato di territorio, inteso non solo come geografia ma come radice profonda. I nostri paesi, i nostri borghi e le nostre comunità che chiedono infrastrutture, servizi e opportunità per crescere.

Abbiamo affrontato il tema dell’autonomia differenziata che non è divisione né privilegio, ma strumento di equità. Significa garantire a ogni regione la possibilità di gestire al meglio le proprie risorse, valorizzare le specificità locali e costruire sviluppo duraturo per dare pari dignità a tutti i cittadini.

E abbiamo parlato di pace, non come concetto astratto, ma come esigenza concreta in un tempo difficile. Pace tra i popoli, pace sociale nei nostri territori e pace come condizione per vivere, lavorare e crescere in libertà e sicurezza.

Ringrazio la delegazione lucana che ha dato testimonianza della vitalità e della passione della nostra gente. Pontida ha dimostrato che la Basilicata non arretra – ha concluso Pepe – ma avanza. C’è una Lega che ascolta i bisogni reali dei cittadini e lavora per offrire risposte e prospettive. È questo il cammino che continueremo con impegno e responsabilità».

La partecipazione a Pontida segna per la Lega Basilicata un momento di riconoscimento e di impegno rinnovato verso i cittadini lucani, con la consapevolezza che ascolto, responsabilità e azione siano gli strumenti per costruire il futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Redazione 22 Settembre 2025 22 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Val d’Agri: in undici Comuni un contributo alle famiglie sulla spesa del gas
Successivo Apt, conclusa la prima BTM InterAzioni nel cuore della Basilicata Jonica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?