Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apt, conclusa la prima BTM InterAzioni nel cuore della Basilicata Jonica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Apt, conclusa la prima BTM InterAzioni nel cuore della Basilicata Jonica
Senza categoria

Apt, conclusa la prima BTM InterAzioni nel cuore della Basilicata Jonica

Esperienze e nuove sinergie in un territorio autentico, pronto per i mercati internazionali

Redazione 22 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Si è chiusa a Policoro BTM Inter-Azioni, il format itinerante di BTM Italia (Business Tourism Management) nato per mettere in connessione diretta il mondo del turismo con il territorio, sostenuto da Apt Basilicata e per la prima volta sulla Costa Jonica.
Tre giornate, dal 17 al 19 settembre, scandite da un fam trip che ha coinvolto 25 buyer nazionali e internazionali, insieme a tre giornalisti di settore, accompagnati in un tour alla scoperta delle ricchezze culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche dell’area. I partecipanti, provenienti da diversi mercati strategici e aree chiave come Italia, Est Europa, Regno Unito, Austria, Bulgaria e Australia, con specializzazioni che spaziano dal turismo luxury all’esperienziale, dal MICE ai viaggi organizzati.

Ad aprire il giro turistico è stata un’escursione in barca a vela lungo la costa, con partenza da Policoro. Momento perfetto, nel pomeriggio del 17 settembre, per dare ai buyer uno speciale benvenuto prima di visitare, in serata, il Museo Archeologico della Siritide.Il 18 settembre è stata la volta di Rotondella, il “Balcone dello Jonio”, con un belvedere da cui si gode un panorama mozzafiato con il verde delle colline e il blu del mare che si fra loro restituendo bellissimi scenari sul golfo di Taranto e sul tratto costiera che abbraccia Puglia, Basilicata e Calabria.
La giornata è proseguita con una visita al Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, dove è stato possibile approfondire la storia della moneta e del territorio attraverso preziose collezioni private.
Successivamente, il gruppo si è diretto al Castello di Torremare, a Bernalda, e ha potuto godere delle esperienze esclusive proposte dallo staff del Museo delle Scienze e del Metaverso. E per un suggestivo tuffo nella storia, non poteva mancare una tappa nel Tempio di Hera con le Tavole Palatine.
La storia della Basilicata è legata anche ad uno dei suoi prodotti “simbolo” come l’Amaro Lucano. Particolarmente apprezzata anche la visita al Museo Essenza Lucano, a Pisticci.
Le InterAzioni sono entrate nel vivo il 19 mattina, con una intensa sessione di incontri B2B, nelle sale del Castello Berlingieri di Policoro, tra bueyr e 123 fra seller e operatori turistici locali, in un’ottica di crescita e internazionalizzazione dell’offerta turistica della Basilicata.
Ultima tappa di questo tour è stato il convegno organizzato il pomeriggio del 19, sempre nelle sale dello storico palazzo, dedicato a tematiche strategiche per l’evoluzione del comparto turistico, moderato da Mary Rossi, BTM Event Manager.
Margherita Sarli, Direttore Generale APT Basilicata: “L’esperienza è una delle principali motivazioni di viaggio, e il format di BTM punta proprio a questo: creare occasioni d’incontro con il territorio, favorire relazioni tra persone che si trasformano in scambi B2B e in una conoscenza diretta delle opportunità presenti sul territorio. Come APT, abbiamo scelto di sostenere questo format seguendo una spinta nata dal basso, proveniente da quest’area della regione — la costa del Metapontino. Una scelta che riteniamo coerente con le iniziative che, per quest’anno, abbiamo deciso di attivare, proprio in riferimento alla costa jonica, che da sempre registra numeri importanti in termini di presenze, soprattutto nella stagione estiva. Devo dire che sono soddisfatta dell’entusiasmo che stiamo percependo. Non è ancora il momento dei bilanci, ma certamente iniziative come questa rappresentano un’occasione importante per affrontare temi a noi molto vicini, come la natura e la biodiversità. Suscitare il desiderio di venire in Basilicata attraverso diverse motivazioni è, a mio avviso, fondamentale. In fondo, il nostro lavoro è questo: informare, favorire incontri, sviluppare il prodotto e comunicarlo. In tal senso, ritengo che BTM sia stato un ottimo strumento per farlo.”

Nevio D’Arpa, CEO & Founder BTM Italia: “Sono estremamente soddisfatto del risultato raggiunto. Questa iniziativa, sostenuta da APT — che ringrazio sentitamente — ha centrato in pieno il suo obiettivo: valorizzare un territorio ancora autentico, ricco di bellezza, cultura e ospitalità. Straordinaria la risposta dei buyer internazionali che hanno particolarmente apprezzato il fam trip, occasione preziosa per vivere in prima persona esperienze autentiche e profonde. L’entusiasmo manifestato dai partecipanti conferma l’alto potenziale turistico di questa destinazione. Lo stesso entusiasmo lo abbiamo riscontrato anche tra i numerosi seller presenti alle sessioni B2B. Il networking è stato intenso e di qualità, generando contatti strategici che gettano basi solide per future collaborazioni e per lo sviluppo di concreti flussi turistici incoming. BTM, con le sue InterAzioni, si conferma un efficace facilitatore di incontri professionali e un promotore credibile delle eccellenze italiane sui mercati internazionali. Continueremo a lavorare con passione affinché territori come questo trovino lo spazio che meritano nel panorama turistico globale.”

Potrebbe interessarti anche:

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Truffe agli anziani: la Polizia di Stato di Matera arresta due uomini e recupera soldi e gioielli

Redazione 22 Settembre 2025 22 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lega, la Basilicata a Pontida
Successivo A Pignola si presenta il COME TO CODE 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, sabato 18 e domenica 19 ottobre disinfestazione straordinaria
Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 
Servizio di controllo dei Carabinieri in Val d’Agri: cinque denunce in stato di libertà
 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone
A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli
Matera: dall’intesa LFC e Cinecittà un corso per Make Up Artist per il cinema
Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”
Sasso di Castalda a City Vision 2025
Filiera delle Piante Officinali: Alsia traccia le priorità per un settore in forte espansione in Basilicata
Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?