Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”. A Potenza pedalata urbana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”. A Potenza pedalata urbana
Cultura ed Eventi

“Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”. A Potenza pedalata urbana

In programma domani, domenica 21 settembre

Redazione 20 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 20 settembre 2025 – Nell’ambito dell’iniziativa del progetto europeo “SuperScienceMe – Research is your Elevation” (Call: HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01-01 – European Researchers’ Night 2024-2025, Project: 101162548) domenica 21 Settembre 2025 alle ore 9.00 partirà dal Parco di Montereale la pedalata urbana “Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”.

La pedalata, completamente gratuita e senza iscrizione, ma con la propria bicicletta, attraverserà la città di Potenza e terminerà al Campus universitario di Macchia Romana. Lo scopo è quello di coinvolgere ragazzi, famiglie e chiunque abbia a cuore un’attività che ha innumerevoli benefici per la salute, che riduce l’inquinamento e il traffico, e consente una maggiore mobilità e un risparmio economico.

- Advertisement -
Ad image

Per tutta la durata della mattinata, al Parco di Montereale, sarà disponibile per qualunque cittadino lo desideri, una postazione mobile per lo screening cardiologico gratuito, offerto dai Lions club cittadini.

Tale iniziativa, inoltre, ricade all’interno della European Mobility Week, la manifestazione indetta dalla Unione Europea e che si sviluppa proprio da 16 al 22 settembre di quest’anno.

L’Università organizza l’evento in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Associazione di Promozione Sociale FIAB Potenza ciclOstile, i Lions Club Potenza Pretoria, i Lions Club Duomo, Lions Club Host, Soroptimist Club di Potenza e Fondazione Potenza Futura.

Oggi, Sabato 20 settembre 2025, l’evento sarà presentato al Palazzo della Cultura di Potenza (Via Cesare Battisti, 22), dove interverranno gli assessori F. D’Andrea e F. Giuzioche presenteranno il Progetto “Bici In Comune”, i Professori O.C. Buonomo e S. D’Angelo che parleranno dei vantaggi dell’attività fisica e della prevenzione nelle patologie reumatologiche e oncologiche.

Sarà, inoltre, presente Daniele GAROZZO, atleta olimpico, ex schermitore italiano, specializzato nel fioretto. Garozzo ha vinto, nella gara individuale, una medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, una medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 e un oro al Campionato europeo di Tbilisi 2017.

Potrebbe interessarti anche:

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Redazione 20 Settembre 2025 20 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani”
Successivo Potenza: “Puliamo il mondo”, ad iniziare dalle contrade del capoluogo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?