Sabato 20 settembre 2025 – Nell’ambito dell’iniziativa del progetto europeo “SuperScienceMe – Research is your Elevation” (Call: HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01-01 – European Researchers’ Night 2024-2025, Project: 101162548) domenica 21 Settembre 2025 alle ore 9.00 partirà dal Parco di Montereale la pedalata urbana “Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”.
La pedalata, completamente gratuita e senza iscrizione, ma con la propria bicicletta, attraverserà la città di Potenza e terminerà al Campus universitario di Macchia Romana. Lo scopo è quello di coinvolgere ragazzi, famiglie e chiunque abbia a cuore un’attività che ha innumerevoli benefici per la salute, che riduce l’inquinamento e il traffico, e consente una maggiore mobilità e un risparmio economico.
Per tutta la durata della mattinata, al Parco di Montereale, sarà disponibile per qualunque cittadino lo desideri, una postazione mobile per lo screening cardiologico gratuito, offerto dai Lions club cittadini.
Tale iniziativa, inoltre, ricade all’interno della European Mobility Week, la manifestazione indetta dalla Unione Europea e che si sviluppa proprio da 16 al 22 settembre di quest’anno.
L’Università organizza l’evento in collaborazione con il Comune di Potenza, l’Associazione di Promozione Sociale FIAB Potenza ciclOstile, i Lions Club Potenza Pretoria, i Lions Club Duomo, Lions Club Host, Soroptimist Club di Potenza e Fondazione Potenza Futura.
Oggi, Sabato 20 settembre 2025, l’evento sarà presentato al Palazzo della Cultura di Potenza (Via Cesare Battisti, 22), dove interverranno gli assessori F. D’Andrea e F. Giuzioche presenteranno il Progetto “Bici In Comune”, i Professori O.C. Buonomo e S. D’Angelo che parleranno dei vantaggi dell’attività fisica e della prevenzione nelle patologie reumatologiche e oncologiche.
Sarà, inoltre, presente Daniele GAROZZO, atleta olimpico, ex schermitore italiano, specializzato nel fioretto. Garozzo ha vinto, nella gara individuale, una medaglia d’oro ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, una medaglia d’argento ai Giochi olimpici di Tokyo 2020 e un oro al Campionato europeo di Tbilisi 2017.