Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Calici e Parole” a Potenza: il vino incontra le storie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Calici e Parole” a Potenza: il vino incontra le storie
Cultura ed Eventi

“Calici e Parole” a Potenza: il vino incontra le storie

Incontro con Antonio Candela. In programma oggi, sabato 20 settembre alle ore 18.00, presso inCentro Bistrot – Sorsi, Morsi & Chiacchiere (via Caserma Lucana 22 – ex Barracuda Pub, Potenza)

Redazione 20 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 20 settembre 2025 – Nuovo appuntamento oggi, sabato 20 settembre, della rassegna “Calici e Parole”.
L’iniziativa nasce dall’idea di unire il piacere del vino al potere delle storie, creando uno spazio di incontro e dialogo aperto alla comunità.
Protagonista della serata sarà Antonio Candela, autore del libro “Generazione Cerniera – Come trasformare i rischi in opportunità” (Ecra – Edizioni).
Il volume racconta la generazione più istruita della storia italiana, ma anche la più sospesa tra sogni e precarietà. Una narrazione che intreccia sfide, cadute e ripartenze, con l’obiettivo di trasformare i rischi in opportunità.
L’evento rappresenterà un’occasione per confrontarsi su temi attuali e condividere riflessioni, in un’atmosfera conviviale che invita al dialogo e alla partecipazione.

- Advertisement -
Ad image

“Parleremo del mio libro #generazionecerniera (Ecra – Edizioni ), un viaggio dentro la mia generazione: la più istruita della storia italiana, ma – afferma Candelas – anche la più sospesa tra sogni e precarietà.
Un racconto di sfide, cadute e ripartenze, ma soprattutto di come trasformare i rischi in opportunità.
Tra un calice e una chiacchiera, sarà l’occasione per incontrarci, condividere riflessioni e – perché no – brindare insieme al futuro che vogliamo costruire”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 20 Settembre 2025 20 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Palazzo San Gervasio riapre il Castello Marchesale
Successivo Inaugurata la Serrapotina, strada strategica per l’intera zona
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?