Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Calici e Parole” a Potenza: il vino incontra le storie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Calici e Parole” a Potenza: il vino incontra le storie
Cultura ed Eventi

“Calici e Parole” a Potenza: il vino incontra le storie

Incontro con Antonio Candela. In programma oggi, sabato 20 settembre alle ore 18.00, presso inCentro Bistrot – Sorsi, Morsi & Chiacchiere (via Caserma Lucana 22 – ex Barracuda Pub, Potenza)

Redazione 20 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 20 settembre 2025 – Nuovo appuntamento oggi, sabato 20 settembre, della rassegna “Calici e Parole”.
L’iniziativa nasce dall’idea di unire il piacere del vino al potere delle storie, creando uno spazio di incontro e dialogo aperto alla comunità.
Protagonista della serata sarà Antonio Candela, autore del libro “Generazione Cerniera – Come trasformare i rischi in opportunità” (Ecra – Edizioni).
Il volume racconta la generazione più istruita della storia italiana, ma anche la più sospesa tra sogni e precarietà. Una narrazione che intreccia sfide, cadute e ripartenze, con l’obiettivo di trasformare i rischi in opportunità.
L’evento rappresenterà un’occasione per confrontarsi su temi attuali e condividere riflessioni, in un’atmosfera conviviale che invita al dialogo e alla partecipazione.

- Advertisement -
Ad image

“Parleremo del mio libro #generazionecerniera (Ecra – Edizioni ), un viaggio dentro la mia generazione: la più istruita della storia italiana, ma – afferma Candelas – anche la più sospesa tra sogni e precarietà.
Un racconto di sfide, cadute e ripartenze, ma soprattutto di come trasformare i rischi in opportunità.
Tra un calice e una chiacchiera, sarà l’occasione per incontrarci, condividere riflessioni e – perché no – brindare insieme al futuro che vogliamo costruire”.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Redazione 20 Settembre 2025 20 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Palazzo San Gervasio riapre il Castello Marchesale
Successivo Inaugurata la Serrapotina, strada strategica per l’intera zona
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?