Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Matera il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Matera il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani”
Cultura ed Eventi

A Matera il 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani”

Redazione 20 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 20 settembre 2025 – Domani, domenica 21 settembre, le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF), dal Ministero della Cultura e da ANCI nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.

- Advertisement -
Ad image

Matera è stata scelta tra le città che partecipa all’evento, trasformando la suggestiva cornice di Palazzo Malvinni Malvezzi in uno scenario a cielo aperto e grande spazio di comunità. L
’obiettivo è valorizzare il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, capace di unire generazioni diverse e di raccontare la ricchezza delle tradizioni locali attraverso il cibo.

Il pranzo della domenica è da sempre un rito familiare e collettivo: attorno alla tavola si rafforzano i legami, si tramandano saperi gastronomici e si condivide un senso di appartenenza che supera i confini territoriali.
L’iniziativa, che vedrà collegamenti (da Matera intorno alle 15) in diretta televisiva su Rai 1 all’interno della trasmissione “Domenica In”, condotta da Mara Venier, intende trasformare questo rito domestico in un patrimonio condiviso, rendendolo visibile nelle piazze e riconoscibile come espressione viva della cultura italiana. La terrazza del Palazzo Ducale di Piazza Duomo ospiterà circa ottanta invitati, che potranno degustare cibi rappresentativi delle eccellenze culinarie del territorio lucano. A presentare la giornata saranno i conduttori Peppone Calabrese ed Elisa Isoardi.

“Il pranzo della domenica è un rito per le comunità che unisce le famiglie, gli amici, gente di ogni età e generazione. Siamo lieti di ospitare questo evento – ha dichiarato il Sindaco Antonio Nicoletti -, che per noi si traduce in una ulteriore occasione per promuovere Matera 2026 su un palcoscenico nazionale come Domenica In.
La scelta dell’Amministrazione, anche con il sostegno dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, è stata indirizzata verso i rappresentanti del settore culturale materano. Con essi, l’occasione data dall’Anci di celebrare il Pranzo della Domenica, si tradurrà in un’opportunità per condividere idee, obiettivi e percorsi per una strategia del settore della cultura nella città di Matera”

L’elenco completo dei Comuni partecipanti e tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata: ancicomunicare.it/il-pranzo-della-domenica-anci-masaf.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 20 Settembre 2025 20 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Inaugurata la Serrapotina, strada strategica per l’intera zona
Successivo “Ricercatrici e ricercatori per la sostenibilità”. A Potenza pedalata urbana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?