Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dimensionamento scolastico. Uil Scuola Rua: “La denatalità non può essere un alibi per tagli ulteriori”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dimensionamento scolastico. Uil Scuola Rua: “La denatalità non può essere un alibi per tagli ulteriori”
Attualità

Dimensionamento scolastico. Uil Scuola Rua: “La denatalità non può essere un alibi per tagli ulteriori”

Redazione 19 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 19 settembre 2025 -Si è svolto nela sala consiliare della Provincia di Potenza, l’incontro territoriale allargato sul piano di dimensionamento della rete scolastica 2024-2026, con la partecipazione di Sindaci, associazioni, dirigenti scolastici, Ufficio Scolastico Regionale, organizzazioni sindacali e consiglieri provinciali.

- Advertisement -
Ad image

La UIL Scuola RUA Basilicata, rappresentata dal Segretario Organizzativo UIL Basilicata Diego Sileo ha espresso apprezzamento per l’impegno della Provincia di Potenza e dell’ANCI contro l’ulteriore riduzione delle istituzioni scolastiche, evidenziando però le criticità lucane alla luce dei tagli.

Dall’analisi del dott. Palermo emerge un quadro preoccupante: -ogni anno si perdono circa 1.800 alunni; -in 10 anni sono venuti a mancare quasi 17.000 studenti; -solo nel 2025: -92 docenti e -43 classi; -negli ultimi anni cancellate 27 dirigenze scolastiche.

Un processo che si traduce in un progressivo impoverimento della scuola lucana, con gravi conseguenze per studenti, famiglie e territori.

Il segretario regionale UIL Scuola RUA, Luigi Veltri, sottolinea: “La denatalità non può essere un alibi per tagli ulteriori. Deve essere l’occasione per migliorare la qualità della didattica, ridurre il numero di alunni per classe e garantire una scuola più inclusiva ed efficace.”

È paradossale che mentre alla scuola privata vadano 700 milioni di euro, alla scuola pubblica vengano chiesti solo sacrifici, soprattutto nelle aree più fragili della Basilicata.

“In questo scenario – ha detto il segretario generale UIL Vincenzo Tortorelli – assume un ruolo centrale il progetto On the Way 131, promosso dalla UIL Basilicata.
Attraverso una rete di incontri diffusi nei comuni, il progetto intende raccogliere esperienze, bisogni e proposte dal basso per costruire un nuovo modello di sviluppo. L’obiettivo è delineare una visione diversa della Basilicata, fondata sul lavoro, sulla tutela dei posti, sulla difesa della scuola pubblica e su una collaborazione istituzionale capace di rafforzare la coesione sociale.”

La UIL Scuola RUA Basilicata e la UIL Basilicata continueranno a battersi affinché la scuola diventi un investimento strategico per il futuro della regione e delle nuove generazioni, non terreno di tagli.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Redazione 19 Settembre 2025 19 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Melfi la presentazine del libro “Il castello sull’Hudson” di Renato Cantore
Successivo Vaccinazioni antinfluenzali. Con il 59,3% dei vaccinati over 65, la Basilicata è sul podio della classifica nazionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?