Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Vietri di Potenza verrà realizzato il “Parco del Carmelo” al Santuario del Carmine
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Vietri di Potenza verrà realizzato il “Parco del Carmelo” al Santuario del Carmine
Ambiente e Territorio

A Vietri di Potenza verrà realizzato il “Parco del Carmelo” al Santuario del Carmine

Redazione 19 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 19 settembre 2025 – Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante
intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino.

- Advertisement -
Ad image

Un nuovo e importante lavoro verrà realizzato a Vietri di Potenza, nell’ambito dei numerosi interventi messi in campo dall’amministrazione comunale al fine di valorizzare il territorio ed essere sempre più attrattivo.
Nascerà presto il “Parco del Carmelo”, in via del Carmine nei pressi dello storico Santuario del Carmine.

È stata infatti avviata la fase di appalto, dopo che il Comune è riuscito a ottenere un importo di circa 500 mila euro (finanziato dalla Regione Basilicata mediante la misura dell’FSC – Area Tematica “05.
Ambiente e risorse naturali”), che favorirà l’accessibilità e la fruizione di aree a valenza storica come quelle circostanti il Santuario del Carmine.

Nel centro abitato, intorno al Santuario del Carmine, sorgerà una nuova area verde ed attrezzata, comprensiva di nuovi arredi, illuminazione, essenze autoctone, attrezzature per bambini. L’intervento prevede anche un percorso pedonale di valenza naturalistica, attrezzato e arredato,
teso a ripristinare le tracce di antichi percorsi a monte della chiesa.

“Continuiamo a lavorare per creare nuove aree attrezzate all’aperto, al fine di migliorare la vivibilità dei nostri spazi urbani e, contestualmente, “raccontare la storia” della nostra Comunità”, ha
sottolineato il Sindaco Christian Giordano, che ha aggiunto riferendosi al progetto: “Dal Santuario del Carmine, un tracciato garantirà il collegamento diretto con la nuova Passeggiata del Tracciolino situata nella parte alta”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

Redazione 19 Settembre 2025 19 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sabato, 20 settembre, esercitazione di protezione civile “Firevac 2025”
Successivo Oggi, venerdì 19 settembre, presidio dei lavoratori di Futura Ambiente
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?