Prima le minacce, poi un colpo tra il petto e il collo. Si è consumata così l’aggressione a carico del sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, Comune della provincia materana.
«Sono stato vittima di minacce e di una violenta aggressione verbale”, ha spiegato sui social il primo cittadino del Comune noto per aver dato i natali allo scrittore e politico Rocco Scotellaro.
La circostanza non è degenerata – ha aggiunto Paradiso – “solo grazie al tempestivo intervento di alcune persone presenti. Nonostante ciò, ho comunque ricevuto un colpo tra il petto e il collo”.
Il sindaco ha poi sottolineato di non aver reagito né alle provocazioni né all’aggressione andando successivamente al pronto soccorso per poi denunciare l’accaduto.
Paradiso in pieno spirito istituzionale ha voluto tutelare la sua comunità rassicurando che si è trattao di un caso isolato; “Tricarico è, da sempre, terra di accoglienza, generosità e civiltà, i tricaricesi non sono e non saranno mai un popolo incline alla violenza”, ha concluso.
Immediata la reazione del mondo della politica con il presidente della regione Basilicata, Vito Bardi che ha espresso la sua solidarietà.
“Si tratta di un episodio grave e ingiustificabile che offende non solo la sua persona ma anche il ruolo di chi è chiamato a guidare una comunità con responsabilità e coraggio . ha scritto Bardi -. Al sindaco Paradiso va il mio abbraccio sincero e la certezza che la Regione Basilicata sarà al suo fianco. Nessuno deve sentirsi solo davanti a simili atti intimidatori: la violenza non può e non deve trovare spazio nella nostra terra che ha invece bisogno di dialogo, rispetto e impegno condiviso per crescere”, ha concluso il governatore lucano.
Di episodio gravissimo ha parlato il presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella.
“Ferire un amministratore significa indebolire la democrazia e questo non può essere tollerato – ha aggiunto -. Occorre invece contrastare la diffusione di atteggiamenti ostili, recuperare fiducia, rafforzare il dialogo e riconoscere il valore del lavoro degli amministratori locali. Al sindaco Paradiso – ha concluso Pittella – va la solidarietà del Consiglio regionale e la vicinanza di chi riconosce il valore e il peso del suo impegno quotidiano”.
Per il Presidente della Provincia, Francesco Mancini, “un attacco a un rappresentante delle istituzioni è un attacco a tutta la comunità e ai principi di civiltà e democrazia che essa rappresenta. In questo momento difficile, desidero far giungere a Paolo e alla sua famiglia tutto il nostro sostegno e la nostra vicinanza”.