Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito verso la candidatura a “Comune europeo dello sport 2027″
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tito verso la candidatura a “Comune europeo dello sport 2027″
Cultura ed Eventi

Tito verso la candidatura a “Comune europeo dello sport 2027″

Dal 18 al 20 visita della Commissione Aces Europe per la valutazione del dossier

Redazione 18 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 18 settembre 2025 – Dal 18 al 20 settembre prossimi, il Comune di Tito ospiterà ufficialmente la Commissione ACES Europe per la valutazione del dossier di candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027.
Un appuntamento di rilevanza europea che vedrà la città presentare il proprio progetto sportivo attraverso un programma articolato di visite, incontri istituzionali e momenti di confronto con tutti i partner del territorio.

- Advertisement -
Ad image

Il programma prenderà il via giovedì 18 settembre. La manifestazione si aprirà alle ore 17.30 presso il Parco Benessere con un Open Day che coinvolgerà tutta la comunità sportiva locale attraverso allenamenti aperti di volley, danza, basket, pilates, judo, kung fu e calcio a 5.

Venerdì 19 settembre la delegazione ACES Europe effettuerà la visita ufficiale alle strutture sportive cittadine e alle “arene” protagoniste del dossier di candidatura.
Poi, nel pomeriggio di venerdì, la Sala convegni Don Domenico Scavone ospiterà alle ore 18.00 un Talk istituzionale sullo sport comunale e regionale, con la partecipazione di tutti i partner del dossier: rappresentanti dei comuni limitrofi, delle istituzioni regionali e provinciali, delle federazioni, degli enti di promozione sportiva, delle società e associazioni.
La giornata si concluderà alle ore 19.00 presso il Centro Sportivo Città di Tito con il 1° Memorial Tonino Passavanti e la presentazione ufficiale delle squadre locali.

Sabato 20 settembre si chiuderà la tre giorni con i momenti istituzionali finali presso la Sala Consiliare: prima l’audizione poi la consegna e firma del documento Call to Action di ACES Italia, seguita alle ore 12.30 dalla conferenza stampa conclusiva.

“Questa candidatura – ha dichiarato il Sindaco Fabio Laurino – corona un percorso strategico di investimenti e crescita che ha posto lo sport al centro delle politiche di sviluppo sociale e culturale della nostra comunità. Accogliere la Commissione ACES Europe rappresenta un momento di grande prestigio per Tito e un’opportunità di crescita per tutto il territorio regionale”.

Per l’assessore allo Sport Antonio Carlucci, “il programma di questi tre giorni testimonia la ricchezza e la diversità della nostra offerta sportiva, dall’attività agonistica a quella ricreativa e dimostra come questo progetto sia il risultato di una rete territoriale solida e condivisa”.

Il riconoscimento di Comune Europeo dello Sport 2027 rappresenterebbe il coronamento di un impegno costante nell’innovazione delle infrastrutture sportive e nella promozione di politiche inclusive per l’attività fisica, confermando Tito come punto di riferimento per lo sport nel panorama regionale e nazionale.

Potrebbe interessarti anche:

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste

Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza

Ferrandina accoglie la famiglia Gusso: un ponte della memoria con Caorle

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento

Redazione 18 Settembre 2025 18 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche con il 5×1000 la Fondazione Stella Maris Mediterraneo investe sulla ricerca
Successivo LA CUB-Confederazione Unitaria di Base di Basilicata chiede incontro a Cupparo e a Bardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?