Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Puliamo il mondo”, iniziativa a Policoro di Lega Ambiente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > “Puliamo il mondo”, iniziativa a Policoro di Lega Ambiente
Ambiente e Territorio

“Puliamo il mondo”, iniziativa a Policoro di Lega Ambiente

Venerdì, 19 settembre, alle ore 9:30, al Parco della Cicogna

Redazione 18 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 18 settenbre 2025 – Il circolo Legambiente di Policoro, organizza con il Comune, l’IC2 “ Giovanni Paolo II”, l’Azione Cattolica, l’ass.Parkinson Basilicata e l’ass. Rotunda Maris, un intervento per ripulire dai rifiuti il Parco della Cicogna, uno spazio urbano frequentato dalle famiglie, anziani, bambini e studenti. Contribuimmo, a suo tempo, a dare valore a questo parco grazie all’impegno del ginecologo, dott.Giovanni Bianco, nonché amministratore della città, che utilizzò la Legge Rutelli, N.113/1992, in cui i comuni con più di 15.000 abitanti, potevano piantare un albero per ogni neonato, infatti, ogni albero porta il nome di un bimbo.

- Advertisement -
Ad image
Parco della Cicogna a Policoro

“È il momento giusto – afferma Stella Bonavita, presidnte del circolo di Legambiente di Policoro – per sentirti parte attiva di una comunità, inutile lamentarsi perché i rifiuti non cadono da soli, adesso puoi essere protagonista di un’azione di civiltà verso coloro che impunemente li abbandonano.
Attraverso gesti semplici ma concreti, come restituire bellezza a un’area, può fare la
differenza.
PULIAMO IL MONDO, arrivata alla 33° edizione,- prosegue Bonavita – è un’occasione per tutti: cittadini, scuole, amministrazioni locali e associazioni di essere protagonisti del cambiamento.
Una buona causa da abbracciare insieme, perché è solo così che possiamo costruire
territori più giusti, sani e vivibili”.

Potrebbe interessarti anche:

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Redazione 18 Settembre 2025 18 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Pietragalla il Premio “Federico II Eccellenze Lucane”
Successivo Senisese Val D’Agri, approvati gli interventi Ripas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?