Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto LA CUB-Confederazione Unitaria di Base di Basilicata chiede incontro a Cupparo e a Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > LA CUB-Confederazione Unitaria di Base di Basilicata chiede incontro a Cupparo e a Bardi
Lavoro

LA CUB-Confederazione Unitaria di Base di Basilicata chiede incontro a Cupparo e a Bardi

Redazione 18 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 18 settembre 2025 – I Lavoratori di Pubblica Utilità ex TIS e ex RMI di Basilicata con una nota che riportiamo di seguito hanno chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive, Francesco Cupparo; e al Presidente della Regione, Vito Bardi.

- Advertisement -
Ad image

“PREMESSO che oltre 800 lavoratori appartenenti alla platea ex Tis e ex Rmi della categoria B di Basilicata hanno aderito al bando regionale che ha garantito l’accesso alla forestazione, mentre altri circa 600 lavoratori per diversi motivi non hanno aderito e si trovano tuttora a lavorare presso i comuni di Basilicata;

che molti lavoratori in forza presso i comuni rivendicano il prosieguo del proprio lavoro con maggior diritti, tanto auspicati, mai ricevuti, nonostante la decennale formazione fatta;

che in merito alla vertenza dei lavoratori ex Tis e ex Rmi, attualmente denominati Lpu (Lavoratori di Pubblica Utilità), il giorno 5 settembre 2024, presso l’Assessorato per lo Sviluppo Economico il Lavoro e i Servizi alla Comunità, fu confermata formalmente la volontà politica di procedere con diverse ipotesi e proposte, finalizzate a fare dei passi avanti per raggiungere e andare incontro alle aspettative dei lavoratori;

che fra le proposte supportate dall’Assessore, una in particolare trova un riscontro positivo da parte degli stessi lavoratori e cioè quella che da parte del governo regionale si possano dare dei contributi e degli incentivi ai Comuni per la loro stabilizzazione;

che il Sindaco di Avigliano e il Sindaco di Grassano hanno già proceduto all’assunzione dei lavoratori ex Tis e ex Rmi senza ricevere gli incentivi da parte del Governo Regionale e che anch’essi potrebbero rientrare e recuperare le somme che si potrebbero destinare ai lavoratori LPU;

che il giorno 4 settembre 2025 anche il Sindaco di Matera durante un incontro con alcuni rappresentanti sindacali e i portavoce del Comitato dei Lavoratori LPU, costituitosi il 28 Luglio c.a, sembra abbia espresso la volontà di voler contribuire all’assunzione di alcuni lavoratori LPU, in misura maggiore se sarà sostenuto dal Governo Regionale;

che a questo punto sarebbe necessario riprendere la discussione interrotta con tutti i sindacati presenti nelle precedenti riunioni, magari allargando e facendo partecipare anche i vari portavoce dei Comitati che si sono costituiti nel tempo,

CHIEDE

in tempi celeri un incontro all’Assessore alle Attività Produttive Francesco Cupparo, insieme a tutte le altre organizzazioni sindacali presenti alle precedenti riunioni e ai vari portavoce dei Comitati dei lavoratori costituitosi nel tempo affinché si possano fare dei passi avanti nei confronti delle aspettative dei Lavoratori di Pubblica Utilità”.

Foto di copertina (Sassilive.it): manifestazione di protesta dei lavoratori ex TIS e ex RMI

Potrebbe interessarti anche:

Il 28 novembre sciopero generale dei giornalisti italiani

Vertenza SmartPaper: il MIMIT ascolta i sindacati, ora servono risposte dalle aziende

Adesso basta! I lavoratori FDM non devono essere licenziati

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Redazione 18 Settembre 2025 18 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tito verso la candidatura a “Comune europeo dello sport 2027″
Successivo Raffaele Apetino (Fai Cisl):  “Bene il pagamento degli stipendi per i lavoratori forestali Saap e Asa, ma ora riprenda il confronto con Cicala e Cupparo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
Demolizione palestra Coni a Potenza, critiche dei consiglieri comunali di centrodestra
Consiglieri di opposizione in Consiglio regionale: “Bardi ed il centrodestra hanno lasciato soli gli agricoltori”
La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi
Aor San Carlo, visite gratuite per l’open day sulla prevenzione vascolare
Inps. Inaugurazione “La Stanza di Ludo Centro Medico Legale Matera”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?