Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: il prefetto Campanaro incontra il nuovo comandante legione Carabinieri Basilicata, Menniti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: il prefetto Campanaro incontra il nuovo comandante legione Carabinieri Basilicata, Menniti
Cronaca

Potenza: il prefetto Campanaro incontra il nuovo comandante legione Carabinieri Basilicata, Menniti

Redazione 17 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Originario di Bolzano, il Generale di Brigata Luca Mennitti intraprende, circa quarant’anni fa, un brillante percorso militare, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli, l’Accademia Militare di Modena ed i corsi di Applicazione e Perfezionamento della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma.

Consegue, nel frattempo, la laurea in Giurisprudenza e quella in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, oltre a due master di secondo livello in Scienze dell’organizzazione ed in Sicurezza, coordinamento interforze e cooperazione internazionale.

Nel corso della lunga e pluridecorata carriera, il Generale di Brigata Luca Mennitti guida il Nucleo Operativo della Compagnia Roma Montesacro e le Compagnie Civita Castellana (VT) e Napoli Centro, prima di essere assegnato, da Ufficiale Superiore, allo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.

Promosso Colonnello nel 2015, assume il ruolo di Comandante Provinciale di Cagliari, dal 2016 al 2019, e quello di Capo Ufficio Selezione del Personale del Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento, dal 2019 al 2022.

Da Generale di Brigata ricopre, per tre anni, il prestigioso incarico interforze di Vice Capo del I Reparto Personale dello Stato Maggiore della Difesa, prima di approdare all’attuale guida del Comando della Legione Carabinieri Basilicata.

L’incontro di questa mattina ha rappresentato un primo, importante momento di confronto per fare una fotografia della situazione della Basilicata sotto diversi profili, con particolare attenzione ai principali temi che interessano la provincia di Potenza: dal controllo coordinato del territorio alla sicurezza urbana, dal consolidamento della cultura della legalità alla prevenzione e contrasto della criminalità organizzata.

Tematiche, ha sottolineato il Prefetto Campanaro, che rappresentano il core business del Comitato provinciale di ordine e sicurezza pubblica, luogo privilegiato dove si declina operativamente il solido e rodato rapporto con l’Arma dei Carabinieri e le altre Forze di Polizia.

Il Rappresentante del Governo ha, infine, voluto manifestare il proprio personale apprezzamento per lo straordinario e capillare lavoro svolto dai Carabinieri nel potentino.

“La vocazione istituzionale dell’Arma dei Carabinieri viene interpretata con consapevolezza e dedizioni da donne e uomini in divisa che, giorno dopo giorno, con la loro presenza ramificata sul territorio, contribuiscono a fortificare il rapporto di fiducia tra lo Stato ed i cittadini, rispondendo con tempestività ai bisogni e alle istanze delle comunità. Con il Generale Mennitti abbiamo condiviso l’intento di proseguire sulla strada della più stretta ed operosa sinergia istituzionale. A lui rivolgo, quindi, i migliori auguri di buon lavoro nel nuovo, delicato incarico in terra lucana. Colgo ancora una volta, poi, l’occasione per esprimere la mia personale gratitudine al Generale di Brigata Giancarlo Scafuri, chiamato a dirigere il Servizio Centrale di Protezione della Direzione Centrale della Polizia Criminale, per il prezioso lavoro svolto e per i tanti risultati raggiunti in questi due anni in Basilicata”, le parole del Prefetto Campanaro a fine visita.

Potrebbe interessarti anche:

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Tag carabinieri, prefetto
Redazione 17 Settembre 2025 17 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: scoppia la polemica sui lavori all’ex palazzetto Coni
Successivo Progetto dell’Asm sulla sicurezza delle cure in Neuropsichiatria Infantile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?