Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stanziati fondi all’Azienda Ospedaliera San Carlo per l’ammodernamento delle sale operatorie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Stanziati fondi all’Azienda Ospedaliera San Carlo per l’ammodernamento delle sale operatorie
Sanità

Stanziati fondi all’Azienda Ospedaliera San Carlo per l’ammodernamento delle sale operatorie

Redazione 16 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 16 settembre 2025 – L’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza prosegue nel percorso di rinnovamento e miglioramento degli ambienti sanitari, grazie ad un nuovo finanziamento della Regione Basilicata per il parco tecnologico degli ospedali.

- Advertisement -
Ad image

Le risorse, frutto di una rifinalizzazione mirata di fondi regionali,- si precisa in una nota – consentiranno di dotare le strutture ospedaliere di nuove attrezzature e tecnologie, indispensabili per facilitare il personale impegnato nelle attività chirurgiche.
Tra gli interventi previsti, particolare attenzione sarà infatti rivolta alle sale operatorie degli ospedali, che verranno equipaggiate con nuove lampade scialitiche di ultima generazione.
Si tratta di dispositivi altamente performanti, capaci di offrire un’illuminazione di qualità superiore, con un controllo ottimale delle ombre, migliorando così la precisione e la sicurezza degli interventi chirurgici.

“L’innovazione tecnologica in ambito ospedaliero – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, Giuseppe Spera – rappresenta un pilastro sempre più importante per rispondere con tempestività, efficacia e competenza alla crescente domanda di salute.
Disporre di tecnologie di ultima generazione significa offrire ai nostri professionisti strumenti all’avanguardia finalizzati a diagnosi e trattamenti più accurati e meno invasivi, rafforzando al tempo stesso la qualità e l’efficienza dei nostri servizi”.

L’Assessore regionale alla Salute, Politiche della persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha sottolineato come “questo ulteriore investimento confermi la volontà della Regione Basilicata di accompagnare il sistema sanitario verso un futuro più moderno ed efficiente.
Sostenere l’innovazione tecnologica significa investire nella sicurezza dei pazienti e nel lavoro dei professionisti sanitari, creando le condizioni per un’assistenza di livello sempre più elevato e per un diffuso benessere. È un impegno che portiamo avanti con determinazione, in sinergia con tutte le Aziende del Servizio Sanitario Regionale, per costruire un sistema in grado di rispondere alle quotidiane sfide della sanità”.

L’intervento – conclude la nota – è un tassello di un quadro strategico aziendale di medio-lungo periodo, volto a garantire costantemente un’offerta ospedaliera pubblica efficace e capace di coniugare innovazione, sostenibilità e centralità del paziente.
Con questo ulteriore investimento, Regione Basilicata e Azienda Ospedaliera San Carlo confermano la costante attenzione a porre al centro di ogni decisione e azione i bisogni di salute della popolazione, sostenendo concretamente lo sviluppo di strutture e tecnologie che garantiscano cure di eccellenza accessibili a tutti i cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Sanità privata, tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato

Al San Filippo Neri impiantato dal lucano Italo Cantore il primo orecchio bionico ibrido con memoria interna

Irccs Crob: questionario online per la Giornata della Trasparenza 2025

Potenza: i dipendenti della Polimedica di Melfi in presidio davanti la sede della Regione

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Redazione 16 Settembre 2025 16 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bilancio Campagna Antincendio 2025. L’impegno de “Le Guardie del Cervo” di Laurenzana
Successivo Potenza: presentata la 54esima edizione del “Premio Letterario Basilicata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?