Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protezione Civile Basilicata, Pepe: “Orgoglio della Regione”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protezione Civile Basilicata, Pepe: “Orgoglio della Regione”
Attualità

Protezione Civile Basilicata, Pepe: “Orgoglio della Regione”

VIsita dell'assessore Pepe alla sede della Protezione Civile regionale della Basilicata

Redazione 16 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 16 settembre 2025 – In occasione della visita istituzionale nel presidio della Protezione Civile regionale, l’assessore Pasquale Pepe ha espresso profonda gratitudine per il lavoro svolto dagli operatori e dai volontari durante l’estate appena trascorsa, segnata da numerose emergenze ambientali.
“Desidero innanzitutto ringraziare Sua Eccellenza il Prefetto e il Viceprefetto per la loro presenza questa mattina. Hanno potuto constatare personalmente l’impegno straordinario delle donne e degli uomini della Protezione Civile della Basilicata, che operano con dedizione non solo nell’immediato, ma anche con una visione prospettica”, ha dichiarato l’assessore.

- Advertisement -
Ad image
Sala operativa Protezione Civile Basilicata

“Il mio ringraziamento va a tutti coloro che sono qui oggi e a quelli che operano sul campo, compresi i volontari. Il loro contributo è stato fondamentale per gestire un’estate complessa, evitando conseguenze ben più gravi e risolvendo molte problematiche nel migliore dei modi”.

Durante la visita, l’assessore ha anche annunciato l’impegno della Regione per individuare una nuova sede operativa per la Protezione Civile, più idonea e funzionale alle esigenze di un sistema moderno e integrato di gestione delle emergenze.

“È nostra priorità dotare la Protezione Civile di una struttura adeguata, che rispecchi la qualità del lavoro svolto e ne potenzi ulteriormente l’efficacia. Stiamo già lavorando per trovare una soluzione che sia all’altezza delle competenze e della dedizione che ogni giorno vengono messe in campo”.

La giornata ha rappresentato un momento di riflessione sul valore umano e tecnico della struttura regionale: “Quello che traggo da questa visita è la consapevolezza di avere una squadra di cui andare orgogliosi, solida, competente e animata da una passione autentica. Una passione che, nel nostro lavoro, rappresenta un valore aggiunto irrinunciabile. Sono molto soddisfatto e anche profondamente felice di quanto ho visto”.
L’incontro si è concluso con un sentito ringraziamento rivolto a tutti gli operatori e volontari, simbolo di un sistema regionale che funziona, che merita il pieno sostegno delle istituzioni e che guarda al futuro con ambizione e responsabilità.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza

Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari

Basilicata, qualità della vita: Potenza supera Matera

Inaugurati a Palazzo San Gervasio della Casa rifugio e del Centro d’ascolto dedicati a Elisa Claps

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

Redazione 16 Settembre 2025 16 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All’ASP completato il piano assunzioni per gli Operatori Socio Sanitari
Successivo Il 18 settembre a Grassano presentazione del libro di Bronzino “Un capitolo di storia grassanese. La quotizzazione di Macchitella” 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Premiati dal Comune gli studenti del Liceo Scientifico “Dante Alighieri” e del Liceo Classico “E. Duni” 
Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?