Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primo giorno di scuola. Sulla Potenza-Melfi da incubo per gli automobilisti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Primo giorno di scuola. Sulla Potenza-Melfi da incubo per gli automobilisti
Cronaca

Primo giorno di scuola. Sulla Potenza-Melfi da incubo per gli automobilisti

Redazione 16 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 16 settembre 2025 – A denunciare quanto accaduto sulla Potenza-Melfi nel tratto Barile-Melfi è la Uilm Basilicata.
“Doveva essere un giorno speciale, il primo giorno di scuola per centinaia di studenti e famiglie tra Barile e Melfi.
Invece, – si precisa in una nota – si è trasformato in un incubo fatto di code, clacson e lavori in corso appena iniziati, proprio lungo l’asse viario che collega il Vulture alla zona industriale di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

Bloccati per 35 minuti in fila, studenti, insegnanti, genitori e lavoratori hanno avuto un triste “bentornato” dalla Basilicata: cantieri aperti proprio nel giorno del rientro scolastico e lavorativo, dopo tre mesi di estate.

Ma come si fa – si chiede – a non saper programmare interventi stradali in modo sensato?

Come è possibile che chi ha responsabilità – ANAS o Provincia – non sia stato in grado di pianificare questi lavori durante l’estate, evitando di paralizzare un’intera area proprio oggi?

Chi non riesce nemmeno a organizzare lavori stradali con buon senso e rispetto per i cittadini dovrebbe fare un passo indietro.
Non si può chiedere sviluppo a una Regione se nemmeno le basi vengono garantite.

La Potenza-Melfi collega una delle aree industriali più importanti del Sud.
Trattarla in questo modo – conclude la nota – significa danneggiare famiglie, studenti, lavoratori e imprese”.

Foto di copertina: La Nuova.net

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide

La Garante Silletti in visita ispettiva al carcere di Melfi

Potenza: a ottobre emessi cinque “avvisi orali” dal Questore

Potenza: controlli dei Carabinieri nella provincia; due arresti, denunce e sequestri  

Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev

Redazione 16 Settembre 2025 16 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cambio al vertice della Legione Carabinieri “Basilicata”: arriva il Generale Luca Mennitti
Successivo Sottoscritto in Prefettura a Potenza il Protocollo di intesa che avvia un nuovo percorso di cittadinanza attiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Bardi sull’azione della Giunta regionale per garantire stabilità, competitività e presidio al settore agricolo
Maratea, una rete per proteggere il mare
Due master per per la formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici promossi dall’Università di Basilicata
“Giovani, disagio e criminalità: raccontare, prevenire, intervenire”, convegno a Potenza
“Partecipazione. Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”. Tavola rotonda della Cisl domani, 21 novembre, a Matera
Potenza: nella giornata delle vittime di odio transfobico, il report di Artemide
Potenza: maggiori risorse per il welfare, la Spi Cgil in piazza
Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza educativa e inclusiva per gli ospiti dei Padri Trinitari
Grégoire Poupard nuovo Amministratore Delegato di TotalEnergies EP Italia
Riapertura Tribunale di Melfi. Ordine del giorno di Bufano (Pd) proposto ai Sindaci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?