E’ il più longevo evento culturale lucano, fondato nel 1972 dal Circolo Culturale “Silvio Spaventa Filippi” di Potenza, una manifestazione che nacque dalla esigenza di stabilire collegamenti con la vita intellettuale nazionale per reagire positivamente alle condizioni di isolamento in cui si trovava la Regione Basilicata.
Torna per la 54esima edizione il “Premio Letterario Basilicata” un appuntamento che si divide in sezioni e ambiti tra Narrativa, Economia, Letteratura spirituale e Poesia religiosa, Saggistica storica nazionale ed europea, Diritto. Un evento itinerante che inizierà con la cerimonia di premiazione della sezione di ‘Saggistica storica lucana’, intitolata alla memoria dello storico Tommaso Pedìo, si svolgerà il prossimo 27 settembre nella sala consiliare di Muro Lucano, mentre per tutte le altre sezioni appuntamento fissato per l’8 dicembre nel teatro Stabile del capoluogo lucano, come era consuetudine nel 1972, anno di nascita del premio.
L’edizione del 2025 è stata presentata nel palazzo del Consiglio regionale di Basilicata a Potenza alla presenza del presidente del consiglio regionale Marcello Pittella.