Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza scuola e mensa partono insieme
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > A Potenza scuola e mensa partono insieme
Politica

A Potenza scuola e mensa partono insieme

Nota del gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica”

Redazione 16 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 16 settembre 2025 – “Il 15 settembre, in concomitanza con l’apertura dell’anno scolastico, è partito anche il servizio mensa comunale.
Per il secondo anno consecutivo, Potenza garantisce a tutte le alunne e gli alunni della città un diritto fondamentale: iniziare la scuola con tutti i servizi attivi, a partire da un pasto sicuro, sano e accessibile”.

Lo affermano in una nota I consiglieri Angela Blasi, Mirko Giordano, Rocco Pergola, Micaela Triunfo di “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica”.

- Advertisement -
Ad image

“Un risultato tutt’altro che scontato, reso possibile nonostante il cambio del gestore della mensa, intervenuto a seguito di una complessa vicenda amministrativa. Un passaggio delicato, che non ha rallentato il lavoro né compromesso la qualità del servizio: la mensa è partita regolarmente, come promesso.

È il frutto di una volontà politica chiara: mettere le famiglie al centro, considerare l’istruzione un diritto da rendere effettivo, non solo proclamato.
La scuola – proseguono i consiglieri comunali – è uno spazio pubblico da tutelare con atti concreti, a partire dai più piccoli. Perché la qualità dell’educazione si misura anche nei servizi: nei pasti serviti, nelle mense funzionanti, nella capacità dell’amministrazione di rispondere alle esigenze quotidiane di chi studia e lavora negli istituti scolastici.

Accanto alla mensa, sono stati attivati in tempo utile anche tutti gli altri servizi fondamentali: manutenzione delle scuole, pulizia delle aree verdi, trasporto scolastico e assistenza alla comunicazione. Un sistema integrato, pensato per garantire pari opportunità a tutti gli studenti e le studentesse, con particolare attenzione ai bisogni educativi speciali.

Il gruppo consiliare “La Potenza dei Cittadini – Potenza Democratica” ringrazia il Sindaco, l’Assessore Nardiello, l’Assessora D’Andrea e tutti i dipendenti comunali e gli uffici coinvolti per l’impegno e la professionalità dimostrati.

È con questo spirito – concludono che vogliamo continuare a lavorare: rendere ogni giorno un po’ più giusta la scuola pubblica, fare della cura dei servizi un tratto distintivo dell’azione amministrativa, non lasciare mai indietro nessuno”.

Potrebbe interessarti anche:

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”

Screening neonatale per la SMA. Vizziello(BACC): in Basilicata resta un miraggio e la legge Morea-Pittella è lettera morta

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza: in Consiglio regionale la relazione di Bardi sull’assestamento di bilancio

Redazione 16 Settembre 2025 16 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 18 settembre a Grassano presentazione del libro di Bronzino “Un capitolo di storia grassanese. La quotizzazione di Macchitella” 
Successivo Bilancio Campagna Antincendio 2025. L’impegno de “Le Guardie del Cervo” di Laurenzana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?