Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza. Da oggi, 15 settembre, attivo il servizio di trasporto scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Potenza. Da oggi, 15 settembre, attivo il servizio di trasporto scolastico
Attualità

Potenza. Da oggi, 15 settembre, attivo il servizio di trasporto scolastico

Redazione 15 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 15 settembre 2025 – Da oggi, lunedì 15 settembre 202,5 è in funzione il servizio di trasporto scolastico per tutte le linee, gestite direttamente dal Comune – Servizio Autoparco (linee nn. 9, 13, 15) o affidate alla Ditta Autonoleggi, Tesoro (linee nn. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 12).

- Advertisement -
Ad image

Per tutte le indicazioni circa orari, percorsi dettagliati e fermate si invitano gli utenti, in particolare i genitori dei nuovi iscritti, a contattare i seguenti numeri telefonici:

– Servizio Autoparco: 0971/52060 (in orario di servizio)
– Ditta Autonoleggi Tesoro: 3406534682

Allo stato, a causa delle difficoltà già segnalate negli avvisi di iscrizione, il servizio di accompagnamento per i minori dell’Infanzia è attivato per la linea 5, grazie alla presenza di operatori dei progetti PUC (Progetto Utile alla Collettività), e per le linee 3, 6, 9, 12 per la concomitante presenza di operatori destinati all’assistenza di alunni con disabilità.

Per le altre linee, il servizio potrà essere eventualmente attivato solo in caso di ulteriore disponibilità di operatori PUC.

Termini e condizioni di erogazione e fruizione del servizio sono specificati negli Avvisi di iscrizione e nel vigente Regolamento comunale.—

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 15 Settembre 2025 15 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cupparo: “La vertenza Smart Paper ha preso una piega che non ci piace”
Successivo Autismo e lavoro: a Sasso di Castalda il progetto “I colori dell’autonomia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?