Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli auguri di Bardi agli studenti lucani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli auguri di Bardi agli studenti lucani
AttualitàIN EVIDENZAPolitica

Gli auguri di Bardi agli studenti lucani

Redazione 14 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 13 settembre 2025 – Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha voluto rivolgere un pensiero a tutti gli studenti lucani in occasione dell’inizio dell’anno scolastico previsto per il 15 settembre 2025.
“C’è sempre un’emozione speciale dietro il suono della campanella. È la stessa da decenni: squilla, e insieme a lei si svegliano i sogni, le paure, le attese.
Lunedì 15 settembre, ufficialmente, comincia il nuovo anno scolastico in Basilicata. In realtà, grazie all’autonomia scolastica – precisa Bardi – alcuni istituti hanno già aperto le porte ai loro studenti. Poco importa: la scuola non è mai un calendario, è un respiro collettivo che parte ogni volta che una mano scrive la prima parola su un quaderno bianco.

Ogni settembre è un inizio. Lo è per i più piccoli che varcano per la prima volta la soglia di un’aula, lo è per i ragazzi che si preparano agli esami più importanti, lo è per i docenti che, anno dopo anno, cercano nuove strade per insegnare e imparare insieme.
La Basilicata cresce se crescono i suoi giovani: la scuola è il motore silenzioso di questa crescita, il luogo dove si impara non solo a leggere e a scrivere, ma a diventare cittadini liberi e responsabili.

Auguro a tutti voi – conclude Bardi – un anno di curiosità, di entusiasmo e di fiducia nel futuro”.
L’intera Giunta regionale si unisce agli auguri del Presidente e ribadisce l’impegno a sostenere il mondo della scuola, convinta che ogni classe sia una piccola comunità in cui germoglia il domani. Buon anno scolastico a tutti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Redazione 15 Settembre 2025 14 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fardella e Pontrieux unite da un patto di amicizia: verso il gemellaggio tra i due comuni
Successivo Presentata la quarta edizione della stagione autunno-inverno dell’Orchestra Sinfonica di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?