Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Cultura ed Eventi

Il giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni

Per raccontare l’editoria territoriale e una mostra che ripercorre tre decenni di storia e identità un incontro è in programma il 14 settembre alle ore 18:00 nella Sala Consiliare

Redazione 13 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 13 settembre 2025 – Trent’anni di memoria, comunità e identità racchiusi nelle pagine di un giornale che è diventato patrimonio collettivo: è questo il filo conduttore delle celebrazioni per i 30 anni del Diario Irsinese, che domenica 14 settembre 2025, alle ore 18:00, porteranno nella Sala Consiliare di Irsina il talk dal titolo “Scrivere il territorio: il Diario Irsinese e l’identità territoriale”.

- Advertisement -
Ad image

Un appuntamento – si precisa in una nota – che intende riflettere sul valore dell’editoria territoriale e del racconto dei luoghi, capace di intrecciare storia, giornalismo, tradizioni, arte e creatività, mantenendo vivo il legame con la comunità irsinese e con quanti, pur vivendo lontano, restano legati alle proprie radici.
Interverranno: Sissi Ruggi, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Basilicata; Beatrice Volpe, giornalista RAI; Lorenzo Monteleone, direttore del Diario Irsinese; Raffaele Scialpi, operatore turistico e figlio di Libero Rocco Scialpi; Nicola Filazzola, pittore.
Porteranno i saluti istituzionali il Sindaco di Irsina, Giuseppe Candela, e il Consigliere Regionale, Nicola Morea. A moderare l’incontro sarà Agnese Ferri.

Nel corso della serata sarà inaugurata la mostra “Raccontare Irsina – 30 anni in copertina”, con l’esposizione, nei locali del Municipio, delle copertine del Diario che negli anni hanno raccontato gli eventi più importanti della città e della sua comunità. La mostra resterà visitabile fino al 18 settembre 2025.

Il Diario Irsinese, nato nel 1995 su impulso dell’allora Sindaco Libero Rocco Scialpi – a cui oggi è dedicata l’associazione che ne cura la pubblicazione – è diretto da Lorenzo Monteleone e si avvale del contributo volontario di autori e autrici locali e non solo. Con cadenza trimestrale, la rivista è da sempre un mirabile esempio di editoria territoriale e un ponte culturale tra Irsina e i suoi cittadini nel mondo.

Le celebrazioni proseguiranno con altri appuntamenti culturali: dopo la presentazione del libro “Musa Plebea” di Nicola Filazzola svoltasi il 10 settembre, il calendario prevede il 27 settembre alle ore 18:00 la presentazione del libro “Padre” di Bartolomeo Smaldone.

«Il Diario Irsinese è la testimonianza concreta di quanto la parola scritta sappia custodire la memoria e rafforzare l’identità di una comunità. Trenta anni di storia editoriale sono un traguardo importante, ma anche uno stimolo a guardare al futuro con lo stesso entusiasmo e senso di appartenenza», dichiarano dall’Associazione Libero Rocco Scialpi.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione 13 Settembre 2025 13 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapolla: incidente sulla strada statale 93, muore un centauro
Successivo Fardella e Pontrieux unite da un patto di amicizia: verso il gemellaggio tra i due comuni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?