Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fardella e Pontrieux unite da un patto di amicizia: verso il gemellaggio tra i due comuni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Fardella e Pontrieux unite da un patto di amicizia: verso il gemellaggio tra i due comuni
Cultura ed Eventi

Fardella e Pontrieux unite da un patto di amicizia: verso il gemellaggio tra i due comuni

Redazione 13 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Sabato 13 settembre 2025 – Nei giorni scorsi una delegazione del Comune di Fardella, guidata dal Sindaco Mariangela Coringrato e composta da Luca Ferrara, presidente del Comitato di Gemellaggio di Fardella, Rosita Cirone e Maria Teresa Cirone che hanno seguito il progetto “Le Donne dell’Acqua”, si è recata a Pontrieux nella regione della Bretagna per incontrare la comunità locale e il sindaco Samuel Le Gaouyat, con il quale era già stato avviato un percorso di collaborazione durante la visita della delegazione francese in Italia lo scorso giugno.

- Advertisement -
Ad image

Il contatto tra le due comunità – si precisa in una nota – nasce dal comune interesse alla valorizzazione dei luoghi dell’acqua, risorsa fondamentale per entrambi i territori; Pontrieux, infatti, attraversata dal fiume Trieux, ha riqualificato i suoi oltre 50 antichi lavatoi facendone una meta turistica di valore, anche grazie al supporto dell’associazione “Nos Lavoirs”.

Il 6 giugno scorso, a Fardella, durante la presentazione de “Le Donne dell’Acqua”, progetto del Comune di Fardella curato da Ecoazioni, i due Sindaci avevano firmato un patto di collaborazione e amicizia, alla presenza dei membri dei due comuni e dei rappresentanti dell’associazione “Nos Lavoirs”, guidata dal presidente Damien Toullelan.

Il 6 settembre, presso il municipio di Pontrieux, si è svolto un incontro ufficiale tra le due amministrazioni, durante il quale si è discusso di future prospettive di collaborazione.
Il Sindaco Mariangela Coringrato ha ribadito la volontà di procedere verso la creazione di un gemellaggio che possa favorire scambi culturali, sociali e turistici tra le due comunità:

«Crediamo che questo patto di amicizia sia solo il primo passo di un percorso più ampio, che porterà benefici concreti a entrambe le comunità e che potrà diventare un modello di collaborazione europea».

Il sindaco di Pontrieux, Samuel Le Gaouyat, ha sottolineato come questo legame nasca dal progetto “Le Donne dell’Acqua”, presentato a Fardella lo scorso giugno, e come l’acqua, elemento simbolico e vitale, rappresenti un filo conduttore tra le due realtà:

«Da Trieux a Pontrieux, così come a Fardella, l’acqua è parte integrante della vita della comunità. Questo rapporto di amicizia – ha dichiarato – è solo all’inizio e ci porterà, ne sono certo, alla realizzazione di un gemellaggio stabile».

Dalla conferenza di Fardella del 6 giugno al recente incontro in Bretagna, il percorso condiviso dimostra la comune volontà di costruire un legame duraturo tra i due paesi, nel segno dell’amicizia e della cooperazione europea.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione 13 Settembre 2025 13 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il giornale “Diario Irsinese” compie trent’anni
Successivo Gli auguri di Bardi agli studenti lucani
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?