Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto UNIBAS: istituito il primo Master in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > UNIBAS: istituito il primo Master in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”
Scuola e Università

UNIBAS: istituito il primo Master in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”

Redazione 12 Settembre 2025
Condividi
Condividi

È ai nastri di partenza il Master di I livello in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”, istituito per l’anno accademico 2025-2026 dall’Università degli Studi della Basilicata con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati in grado di lavorare efficacemente nella stesura di sceneggiature per film, serie TV, videogiochi e altre forme di media visivi. La proposta cerca di rispondere al crescente fabbisogno, proveniente dal mercato del lavoro dell’industria audiovisiva e creativa, di una figura professionale divenuta ormai centrale nella produzione cinematografica e videoludica sempre più vocata alla serialità.
Il Master, della durata di un anno, permetterà ai partecipanti di conoscere i principi e i metodi alla base della formattazione cinematografica (struttura, personaggi, ritmi) e di approfondire le modalità di costruzione delle sceneggiature (film, serie tv e videogame) analizzando le differenze tra le strutture narrative. Le attività didattiche – da novembre a maggio (in presenza e da remoto) – saranno svolte da docenti dell’Università della Basilicata e di altri atenei italiani, nonché da sceneggiatori professionisti di calibro nazionale e internazionale che guideranno i partecipanti in un percorso formativo teorico-pratico incentrato sull’insegnamento dei principali fondamenti della narrativa cinematografica, dalle tecniche di scrittura narrativa a quelle di costruzione delle sceneggiature. Un focus particolare sarà incentrato sulla sceneggiatura videoludica attraverso l’analisi degli aspetti legati all’applicazione della scrittura ai videogiochi (creazione dei personaggi, sviluppo della trama e dell’intreccio), secondo i canoni di gamification e di storytelling immersivo.
Laboratori ed esercitazioni pratiche, seminari, masterclass e workshop costituiranno momenti significativi di scambio e di dialogo. A completare il percorso formativo, il tirocinio, che impegnerà i corsisti per un trimestre presso società, enti, organizzazioni/associazioni che supporteranno il Master. Una rete, tra l’altro, in continuo ampliamento.
Il Master è proposto in collaborazione con: Centro Sperimentale delle Arti Mediterranee – CeSAM, Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e digitali (ANICA ACADEMY), Associazione Nazionale Autori Cinematografici (ANAC), Cinemadamare, Digital Lighthouse, The Factory, FLAT Parioli Post Production, Minerva Pictures, Centro di Geomorfologia Integrata per l’Area del Mediterraneo – Biblioteca “Maurizio Leggeri”, Fondazione Emanuele Gianturco.
L’UNIBAS amplia così la sua offerta formativa offrendo un nuovo percorso altamente qualificante che rappresenta un unicum nel panorama formativo universitario italiano, come sottolinea Donato Verrastro, coordinatore del master: “L’ateneo lucano conferma la propria vocazione a sperimentare itinerari formativi innovativi, orientati a formare professionalità spendibili nel mondo del lavoro e, si auspica, anche fortemente attrattivi. Con il master in sceneggiatura, inoltre, l’UNIBAS rafforza il proprio legame con il territorio, fungendo da catalizzatore per operatori locali e nazionali, interessati a un settore, come quello cinematografico, in forte espansione e decisamente strategico per la Basilicata”.
Per maggiori info: https://portale.unibas.it/site/home/didattica/master/articolo13726.html
Email: master.sceneggiatura@unibas.it

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione 12 Settembre 2025 12 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Marconia, minore arrestato per detenzione di droga a fini di spaccio
Successivo Potenza: una panchina rossa per il 32esimo anniversario della morte di Elisa Claps
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?