Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie
Sanità

Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie

La diffusione della app in Basilicata sarà gratuita per pediatri e famiglie per un periodo di 6 mesi di sperimentazione

Redazione 12 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 12 settembre 2025 – Kiddocare è un’innovativa applicazione sviluppata da una start-up di Tito Scalo (PZ) che mette in contatto diretto pediatri e famiglie, rendendo la comunicazione più semplice, immediata e contribuendo a migliorare la qualità dell’assistenza ai bambini.

- Advertisement -
Ad image

La diffusione della app in Basilicata sarà gratuita per pediatri e famiglie per un periodo di 6 mesi di sperimentazione, proprio per favorire un utilizzo capillare sul territorio e testarne i benefici concreti.

“Questa esperienza – sottolinea l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico – dimostra come l’innovazione tecnologica, se guidata da una visione sociale, possa offrire risposte concrete ai bisogni delle persone.
Kiddocare rafforza il rapporto di fiducia con i professionisti sanitari e rappresenta un sostegno reale per le famiglie, capace al tempo stesso di creare nuove opportunità di lavoro e di contribuire alla crescita economica e sociale del territorio lucano”.

L’assessore ha espresso apprezzamento ai due soci fondatori, Enrica Morero e Giuseppe Di Trana, e al loro team: “Questi giovani lucani hanno scelto di investire nel proprio territorio, mettendo le loro competenze al servizio della comunità regionale. Una decisione coraggiosa che merita di essere sostenuta e valorizzata, perché testimonia la presenza di energie e talenti capaci di generare innovazione concreta per la nostra realtà, inserendosi pienamente nella visione regionale di una sanità più moderna, digitale e fruibile”.

Potrebbe interessarti anche:

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Redazione 12 Settembre 2025 12 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domani, venerdì 19 settembre, inaugurazione della strada “Serrapotina”
Successivo Incidente sul lavoro sulla linea Ferrandina – Matera: grave un operaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?