Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ritrovato l’anziano scomparso a San Giorgio Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ritrovato l’anziano scomparso a San Giorgio Lucano
CronacaIN EVIDENZA

Ritrovato l’anziano scomparso a San Giorgio Lucano

Redazione 12 Settembre 2025
Condividi
Condividi

AGGIORNAMENTO VENERDI 12 SETTEMBRE 2025, ORE 12.30 – Grazie al coordinamento delle varie componenti dei Vigili del Fuoco, supportate anche dall’Elicottero VV.F. Drago 161 proveniente da Salerno, alle ore 11:50 è stato ritrovato vivo, nelle vicinanze dell’ultimo punto di avvistamento, il sig. Giovanni Pozzessere. L’uomo è stato affidato ai sanitari del 118.

- Advertisement -
Ad image

Venerd’ 12 settembre – Dalle ore 20:00 circa, di ieri 11 settembre, in San Giorgio Lucano (MT), le squadre dei Vigili del Fuoco che operano nella sede distaccata di Policoro del Comando di Matera, stanno operando per la ricerca dello scomparso sig. Giovanni Pozzessere, nato a PULSANO (TA) 26 APR 1946, la cui residenza risulta essere a Roccaforzata (Taranto) ma, di fatto, senza fissa dimora.

Il sig. Pozzessere, giunto quattro giorni fa in San Giorgio Lucano, aveva trovato un alloggio di fortuna negli spogliatoi dei campi sportivi comunali, è stato visto l’ultima volta alle ore 13:00 circa del 10 settembre nelle vicinanze della via Sotto Gli Orti.

È stato attivato il Piano Provinciale Ricerca di persone scomparse.
Sul posto, in questo momento, le Squadre Ordinarie, il Nucleo S.A.P.R. (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto -droni n.d.r.-) e il Nucleo Cinofilo dei Vigili del Fuoco supportati dai volontari della Protezione Civile.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Redazione 12 Settembre 2025 12 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente sul lavoro sulla linea Ferrandina – Matera: grave un operaio
Successivo A Melfi, sabato 13 e domenica 14 settembre, auto d’epoca e moderne da tutta Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?