Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Melfi, sabato 13 e domenica 14 settembre, auto d’epoca e moderne da tutta Italia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > A Melfi, sabato 13 e domenica 14 settembre, auto d’epoca e moderne da tutta Italia
Sport

A Melfi, sabato 13 e domenica 14 settembre, auto d’epoca e moderne da tutta Italia

Per la XXI edizione del Raduno di precisione delle auto d’epoca e sportive moderne con rievocazione storica di autoregolarità “1949 Coppa d’Autunno” – targa ing. Michele Pastore

Redazione 12 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 12 settembre 2025 – Due giornate intense a Melfi, sabato 13 e domenica 14 settembre, per la XXI edizione del Raduno di precisione delle auto d’epoca e sportive moderne con rievocazione storica di autoregolarità “1949 Coppa d’Autunno” – targa ing. Michele Pastore.
La manifestazione di regolarità e precisione per auto storiche più tecnica dell’Italia meridionale è organizzata dal Club Amici Auto e Moto d’Epoca, dal Team Coppa d’Autunno Melfi 1949, da Aci Potenza e Aci Storico con il patrocinio del Comune di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare il patrimonio motoristico meridionale, coniugandolo con il territorio del Vulture-Melfese-Alto Bradano ricco di risorse ambientali, architettoniche e soprattutto storiche.

All’evento è prevista la partecipazione di equipaggi da tutta Italia, per percorrere un tracciato incantevole e assai suggestivo per la peculiarità dei luoghi.

E’ lo stesso percorso scelto dall’indimenticabile mito dell’automobilismo lucano, ing. Michele Pastore, che nel lontano 1949 volle organizzare a Melfi un raduno di moto e di vetture (a quel tempo rare), facendole transitare sulle sconnesse strade lucane.

“La XXI edizione della Coppa d’Autunno – afferma Felice Mallano, animatore dell’evento – si caratterizza per il connubio più stretto con il territorio del Vulture-Melfese-Alto Bradano. Sabato pomeriggio, in Piazza Duomo, oltre alle verifiche tecniche ci sarà un interessante e singolare concorso di bellezza, per far emergere le principali e peculiari caratteristiche di ciascuna vettura”.

Il programma della manifestazione prevede per domenica alle ore 10 la partenza della carovana per lo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi, Lavello, Venosa, Ripacandida, Rionero in Vulture, Monticchio Bagni, Centro Aias, e ritorno a Melfi sul luogo della partenza.

Al termine della gara di regolarità e precisione, sono previste le premiazioni, con premi offerti dai numerosi sponsor, che, ancora una volta, dimostrano senso di appartenenza e sensibilità spiccata verso una manifestazione sportiva che lascia il segno nella storia della città normanna e non solo.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Redazione 12 Settembre 2025 12 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ritrovato l’anziano scomparso a San Giorgio Lucano
Successivo Balvano, i bambini del Punto Luce di Potenza in visita alla Ferrero
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?