Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: presentata l’offerta educativa per le scuole del Polo bibliotecario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza: presentata l’offerta educativa per le scuole del Polo bibliotecario
POTENZAScuola e Università

Potenza: presentata l’offerta educativa per le scuole del Polo bibliotecario

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Lettura, scrittura creativa, coding, educazione emotiva, produzione audiovisiva, robotica, catalogazione, Intelligenza Artificiale, sono questi solo alcuni dei percorsi didattici progettati dal Polo bibliotecario di Potenza e che sono stati presentati ai dirigenti e docenti dellle scuole lucane di ogni ordine e grado.

- Advertisement -
Ad image

Il Polo bibliotecario di Potenza è concepito come un ambiente di apprendimento creativo e collaborativo, che mette a disposizione delle comunità scolastiche un’offerta educativa sempre più ampia come ha spiegato il direttore Luigi Catalani.

Le varie sale della biblioteca ideate e strutturate per differenziare l’offerta didattica sono parte di un processo educativo modulabile, nel quale si intersecano contenuti e metodologie con vari livelli di approfondimento.

Molte attività si svolgono nel FabLab, un laboratorio didattico e digitale perfettamente integrato nella biblioteca per promuovere l’innovazione tecnologica e le competenze digitali. Non manca una sezione umanistica.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Tag polo bibliotecario, potenza, scuole
Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Uil Pensionati.“Bonus gas in Basilicata: la beffa ai danni dei cittadini”
Successivo Potenza: il col. Tibollo è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?