Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piero Marrese “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Piero Marrese “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”
PoliticaSanità

Piero Marrese “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 settembre 2025 – “È inaccettabile che oltre 50 cittadini lucani affetti da SLA continuino a vivere nel silenzio e nell’abbandono delle istituzioni. Parliamo di persone e famiglie che convivono ogni giorno con una malattia devastante, e che oggi si trovano private non solo di un adeguato sostegno, ma anche della speranza di vedere riconosciuti i propri diritti”.

- Advertisement -
Ad image

La denuncia è del consigliere regionale Piero Marrese. (foto di copertina)

“Il Fondo regionale destinato all’assistenza non è stato ancora ripristinato, mentre gli assegni di cura risultano fermi a maggio 2025.

A ciò si aggiunge l’assenza di qualsiasi prospettiva concreta di potenziamento delle Cure Domiciliari, fondamentali per garantire dignità e qualità della vita ai malati e alle loro famiglie.

A distanza di mesi, inoltre, – prosegue Marrese – nessuno degli impegni assunti sul piano istituzionale è stato mantenuto: i contatti promessi sono rimasti lettera morta, segno di una disattenzione che non possiamo più tollerare.

Rivolgo un appello forte e chiaro alla Giunta regionale e all’assessorato competente: è dovere delle istituzioni intervenire subito per sanare questa grave mancanza.

Ripristinare il Fondo regionale, sbloccare i pagamenti, rafforzare l’assistenza domiciliare e aprire un dialogo reale con le famiglie e le associazioni sono passi non più rinviabili.

Chi soffre non può aspettare, e la Basilicata non può permettersi – conclude Marrese – di voltare lo sguardo dall’altra parte”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
Successivo Disabilità e Sla. Destinati dalla Regione oltre 8,2 milioni di euro a favore degli Ambiti Socio-Territoriali 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?