Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liste d’attesa, Vizziello (BACC): “Latronico utilizza le risorse messe a disposizione dal Governo Meloni con un anno e otto mesi di ritardo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Liste d’attesa, Vizziello (BACC): “Latronico utilizza le risorse messe a disposizione dal Governo Meloni con un anno e otto mesi di ritardo”
PoliticaSalute e Sanità

Liste d’attesa, Vizziello (BACC): “Latronico utilizza le risorse messe a disposizione dal Governo Meloni con un anno e otto mesi di ritardo”

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 settembre 2025 – “L’unico elemento realmente straordinario dei provvedimenti diretti a ridurre le liste d’attesa annunciati dall’Assessore Latronico è il ritardo con cui gli stessi vengono adottati, cioè esattamente ad un anno ed otto  mesi di distanza dall’approvazione della legge di stabilità relativa all’anno 2024, la legge n° 213 del 2023, con cui il Governo Meloni attribuisce alle regioni risorse specifiche per fronteggiare il problema dei problemi della sanità italiana, risorse  che l’Assessore Latronico non ha utilizzato per mesi a causa di incapacità amministrativa o per tappare i buchi del bilancio sanitario regionale”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto afferma, in una nota, il Capogruppo in Consiglio regionale di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello. (foto di copertina)

“Nonostante i tempi biblici con cui si erogano le prestazioni sanitarie siano una vera e propria barriera nell’accesso ai servizi sanitari, perché pongono i cittadini di fronte all’alternativa, per curarsi, di mettere mano al portafoglio o di rinunciare alle cure” -sottolinea Vizziello-“ la Basilicata rientra tra le regioni accusate dal Ministro Schillaci di non aver impiegato tutte le risorse assegnate dal Governo negli anni scorsi”.

“Anche la Corte dei Conti ad inizio anno -ricorda Vizziello- aveva parlato di un utilizzo limitato da parte di alcune regioni italiane dei due miliardi di euro messi a disposizione delle stesse dal Governo centrale negli ultimi quattro anni.

Chi ha utilizzato a pieno i fondi statali a disposizione( Veneto, Umbria, Toscana, Piemonte e Lombardia) è riuscito a ridurre anche sensibilmente le liste d’attesa, utilizzando il modello gestionale dei laboratori aperti anche di sera e nel fine settimana” -aggiunge Vizziello-“ una soluzione proposta da Basilicata Casa Comune attraverso una mozione iscritta in Consiglio regionale a settembre dello scorso anno ,non ancora discussa e che è diventata, con notevole ritardo, il testo base utilizzato dalla Giunta regionale per consentire, anche in Basilicata, ai cittadini di curarsi”.

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disabilità e Sla. Destinati dalla Regione oltre 8,2 milioni di euro a favore degli Ambiti Socio-Territoriali 
Successivo Indotto Stellantis, Somma: “Autunno duro, soluzioni urgenti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?