Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli auguri del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, per il nuovo anno scolastico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Gli auguri del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, per il nuovo anno scolastico
Attualità

Gli auguri del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, per il nuovo anno scolastico

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 settembre 2025 – “Con il suono della prima campanella, carico dell’attesa e dei sogni che solo i nuovi inizi sanno regalare, le porte delle scuole della nostra Provincia si riaprono – sottolinea il Presidente, Christian Giordano – Un ringraziamento e un augurio di buon lavoro ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutto il personale scolastico. Siete guide preziose che con passione e professionalità accompagnano i nostri ragazzi nel loro cammino di crescita.

- Advertisement -
Ad image

Il mio augurio più grande va a voi, studenti. Che stiate per aprire un capitolo nuovo della vostra vita o che riprendiate il cammino da dove lo avevate interrotto, guardate a questo anno come a un’opportunità unica.

La scuola è un laboratorio di idee, di amicizie, di nuove scoperte. È la palestra in cui imparerete a sognare in grande, a superare le sfide e a costruire, passo dopo passo, il vostro domani.

Che questo anno scolastico sia per tutti voi un percorso di gioie condivise e di obiettivi raggiunti che vi permetta di guardare al futuro con coraggio e curiosità, il motore più potente che avete.”

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per la prima volta in assoluto, sabato 13 settembre, il Subbuteo entra in una filiale di una banca: la filiale Bnl di Potenza di viale Marconi
Successivo Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?