Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, venerdì 19 settembre, inaugurazione della strada “Serrapotina”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Domani, venerdì 19 settembre, inaugurazione della strada “Serrapotina”
Ambiente e Territorio

Domani, venerdì 19 settembre, inaugurazione della strada “Serrapotina”

Un’arteria stradale cruciale per Senise, per l’area della Valle del Serrapotamo e per i territori connessi

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 settembre 2025 – Venerdì 19 settembre, sarà ufficialmente inaugurata la “Serrapotina”, un’arteria stradale cruciale per Senise, per l’area della Valle del Serrapotamo e per i territori connessi. Un investimento di circa 16 milioni di euro.
Il taglio del nastro avrà luogo alle ore 11:00 all’inizio del tronco 6, in corrispondenza dell’intersezione con la SP.42 di Chiaromonte. 

- Advertisement -
Ad image

“I lavori sono andati avanti speditamente – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza, Crhistian Giordano – E, con grande soddisfazione, la Serrapotina sarà consegnata alla comunità in anticipo rispetto ai tempi previsti.
Un ringraziamento al nostro Ufficio Viabilità, ai Consiglieri provinciali, all’impresa esecutrice e a tutti coloro che hanno profuso ogni sforzo per la realizzazione di un’opera di grande rilevanza che, grazie alla sinergia istituzionale con la Regione Basilicata, il Ministero e i Comuni viene consegnata ai cittadini.  L’impegno si trasforma sempre in risultati concreti.” 

 L’obiettivo resta quello di completare i restanti 1,8 km. Per questo tratto, nel 2023, il Presidente Giordano e i Sindaci di Calvera, Teana, Castronuovo S. Andrea, Carbone, Chiaromonte e Fardella avevano sottoscritto un documento richiedendo l’intervento della Regione. È fondamentale che ora vengano individuate le risorse necessarie per ultimare quest’opera strategica per il territorio.

L’assessore regionale Francesco Cupparo sull’inaugurazione della “Serrapotina“

“L’inaugurazione della “Serrapotina”, annunciata per il 19 settembre prossimo, porta a termine un impegno istituzionale a favore di una vasta comunità – Calvera, Teana, Castronuovo S. Andrea, Carbone, Chiaromonte e Fardella – e di piccole attività produttive del comprensorio che hanno bisogno di collegamenti viari efficienti”.
Cupparo sottolinea che la Giunta regionale di recente ha finanziato interventi di adeguamento e messa in sicurezza della stessa strada provinciale con uno stanziamento a favore della Provincia di Potenza di 3,4 milioni di euro.
Dopo l’ultimo fnanziamento di 13 milioni di euro (di cui 6,4 milioni dai Comuni Aree Interne che hanno voluto destinare risorse significative per quest’opera strategia e 6,6 milioni CIPES) per il completamento dei lavori (3,4 km previsti dal progetto) la Provincia di Potenza, senza l’intervento della Regione, non avrebbe potuto garantire la spesa aggiuntiva derivante dall’incremento dei costi avvenuto negli ultimi anni.
Da rappresentante istituzionale dell’area Sud della provincia di Potenza – dice Cupparo – l’apertura della “Serrapotina” rappresenta la conclusione di un’azione portata avanti negli anni e comunque da completare sino al superamento completo delle carenze infrastrutturali e in particolare stradali di questa area. E’ anche questo un segnale di attenzione per le aree interne”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione 12 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al Day Hospital Oncologico del Crob inaugurata la “Campana del sollievo”
Successivo Sanità digitale. Arriva in Basilicata “Kiddocare”, l’app che mette in contatto diretto pediatri e famiglie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?