Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabilità e Sla. Destinati dalla Regione oltre 8,2 milioni di euro a favore degli Ambiti Socio-Territoriali 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Disabilità e Sla. Destinati dalla Regione oltre 8,2 milioni di euro a favore degli Ambiti Socio-Territoriali 
PoliticaSanità

Disabilità e Sla. Destinati dalla Regione oltre 8,2 milioni di euro a favore degli Ambiti Socio-Territoriali 

Assessore Latronico: "Risorse finalizzate agli assegni di cura, ai voucher e buoni servizio e ai programmi di presa in carico integrata"

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 ettembre 2025 – “La Regione Basilicata conferma il proprio impegno accanto alle persone con disabilità gravissime, comprese quelle affette da SLA, e alle loro famiglie.
Non siamo di fronte a semplici dichiarazioni d’intenti: le risorse sono state trasferite a novembre 2024 e gli Ambiti Socio-Territoriali stanno procedendo all’attuazione delle misure previste, a testimonianza della concretezza dell’azione amministrativa”.
È quanto afferma l’Assessore alla Salute e Politiche per la Persona, Cosimo Latronico.

- Advertisement -
Ad image

“Con la programmazione regionale del Fondo per la Non Autosufficienza, approvata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e definita con le D.G.R. n. 423/2024 e n. 654/2024, la Basilicata ha potuto destinare oltre 8,2 milioni di euro a favore degli Ambiti Socio-Territoriali. Tali risorse sono finalizzate a interventi mirati quali:
assegni di cura per le famiglie che assistono persone non autosufficienti;
voucher e buoni servizio per garantire prestazioni personalizzate;
programmi di presa in carico integrata, in coerenza con le nuove linee del Piano nazionale.

Grazie al trasferimento delle risorse, – prosegue Latronico – gli Ambiti hanno già avviato le procedure per erogare contributi e servizi. Si tratta di un passaggio importante, che conferma come la Regione non solo abbia programmato le misure, ma abbia anche garantito le condizioni per la loro immediata attuazione.

“Il nostro obiettivo – sottolinea Latronico – è assicurare che ogni famiglia possa ricevere risposte rapide e concrete. Gli Ambiti sono già operativi a  riprova che il sistema sta agendo, nella piena collaborazione tra Regione, enti locali e associazioni”.

La Regione ribadisce, inoltre, la propria disponibilità al dialogo costante con le organizzazioni di rappresentanza, confermando – conclude Latronico – che le misure per tutte le disabilità gravissime, compresa la SLA, rientrano pienamente nel quadro degli interventi finanziati dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza”.

A denunciare il ritardo nell’erogazione dei fondi per gli ammalati di Sla e delle loro famiglie è stato il consigliere regionale Piero Marrese (VEDI)

 

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piero Marrese “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”
Successivo Liste d’attesa, Vizziello (BACC): “Latronico utilizza le risorse messe a disposizione dal Governo Meloni con un anno e otto mesi di ritardo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?