Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
Cultura ed Eventi

Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”

Lezioni a partire dal prossimo 29 settembre

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 settembre 2025 – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Mons. A. Pecci” di Matera (ISSR) annuncia l’inizio dei corsi per l’anno accademico 2025/2026.

- Advertisement -
Ad image

Promosso dalle Arcidiocesi e Diocesi della Basilicata, l’ISSR è un’istituzione accademica ecclesiastica, strutturata secondo il modello universitario 3+2, dal 2017 collegata alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.

L’istituto si propone di offrire una solida formazione a quanti desiderano approfondire e maturare la propria fede o si preparano ad assumere ministeri ecclesiali o di servizio alla comunità, facendo ricorso alle diverse scienze filosofiche e umanistiche e con il rigore del metodo scientifico.

L’offerta formativa prevede:

  • Laurea triennale in Scienze Religiose, con insegnamenti di filosofia, teologia, Sacra Scrittura, storia della Chiesa, pedagogia e psicologia
  • Laurea magistrale (biennio specialistico) con indirizzo pedagogico-didattico, dedicata in particolare a formare figure qualificate per l’insegnamento della religione e l’animazione pastorale
  • Percorsi per il Diaconato permanente e i Ministeri istituiti.

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30 nella sede di Via Lanera 14 a Matera, a partire dal prossimo 29 settembre.

È possibile iscriversi come studenti ordinari ma anche come uditori, nel caso si desiderasse partecipare ai corsi ma senza conseguire il titolo accademico.

Per informazioni e iscrizioni la segreteria è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30 in Via Lanera 14 (tel. 0835/256357 – mail: issrmatera@gmail.com)

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli auguri del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, per il nuovo anno scolastico
Successivo Piero Marrese “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?