Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”
Cultura ed Eventi

Aperte le iscrizioni ai corsi accademici dell’ Istituto superiore di Scienze religiose interdiocesano “Mons. Anselmo Pecci di Matera”

Lezioni a partire dal prossimo 29 settembre

Redazione 11 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 11 settembre 2025 – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose Interdiocesano “Mons. A. Pecci” di Matera (ISSR) annuncia l’inizio dei corsi per l’anno accademico 2025/2026.

- Advertisement -
Ad image

Promosso dalle Arcidiocesi e Diocesi della Basilicata, l’ISSR è un’istituzione accademica ecclesiastica, strutturata secondo il modello universitario 3+2, dal 2017 collegata alla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale di Napoli.

L’istituto si propone di offrire una solida formazione a quanti desiderano approfondire e maturare la propria fede o si preparano ad assumere ministeri ecclesiali o di servizio alla comunità, facendo ricorso alle diverse scienze filosofiche e umanistiche e con il rigore del metodo scientifico.

L’offerta formativa prevede:

  • Laurea triennale in Scienze Religiose, con insegnamenti di filosofia, teologia, Sacra Scrittura, storia della Chiesa, pedagogia e psicologia
  • Laurea magistrale (biennio specialistico) con indirizzo pedagogico-didattico, dedicata in particolare a formare figure qualificate per l’insegnamento della religione e l’animazione pastorale
  • Percorsi per il Diaconato permanente e i Ministeri istituiti.

Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30 nella sede di Via Lanera 14 a Matera, a partire dal prossimo 29 settembre.

È possibile iscriversi come studenti ordinari ma anche come uditori, nel caso si desiderasse partecipare ai corsi ma senza conseguire il titolo accademico.

Per informazioni e iscrizioni la segreteria è aperta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30 in Via Lanera 14 (tel. 0835/256357 – mail: issrmatera@gmail.com)

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 11 Settembre 2025 11 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli auguri del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, per il nuovo anno scolastico
Successivo Piero Marrese “Serve un intervento immediato per i malati di SLA: ripristinare i fondi e riattivare l’assistenza”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?