Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tito finalista per il titolo di Capitale italiana del libro, gli auguri del Presidente Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Tito finalista per il titolo di Capitale italiana del libro, gli auguri del Presidente Bardi
Cultura ed EventiIN EVIDENZA

Tito finalista per il titolo di Capitale italiana del libro, gli auguri del Presidente Bardi

Gli auguri del Presidente della Regione, Vito Bardi: "Facciamo tutti il tifo per Tito che vuole scrivere una storia nuova, dove le parole non sono soltanto inchiostro ma semi di futuro". Il 17 settembre, nella sede del Ministero della Cultura, i finalisti illustreranno il proprio progetto.

Redazione 10 Settembre 2025
Condividi
Condividi

TITO – La giuria per la selezione della Capitale italiana del libro 2026, presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella, ha scelto Tito tra i cinque Comuni finalisti, insieme a Carmagnola, Perugia, Pistoia e Nardò. Il dossier di candidatura porta un titolo che è già un programma: “Una lettura che rigenera. Tito 2026, tra identità, diversità, comunità e futuro”.
“In un’epoca in cui scorriamo con il dito più di quanto giriamo una pagina – sottolinea il Presidente della Regione, Vito Bardi – Tito ha deciso di puntare su un verbo antico e rivoluzionario: leggere. E lo ha fatto ricordandoci che leggere non è un passatempo, ma un passaporto. Ogni libro è una frontiera che si apre. Ogni lettore è un viaggiatore che parte senza valigia e torna con un bagaglio nuovo. Questo è il messaggio che la Basilicata intera consegna al Paese attraverso la candidatura di Tito”.
Il prossimo 17 settembre, a Roma, nella sede del Ministero della Cultura, i cinque finalisti avranno l’occasione di illustrare il proprio progetto durante le audizioni pubbliche. Alla città vincitrice sarà destinato un contributo di 500mila euro per trasformare le pagine dei dossier in esperienze reali. “Facciamo tutti il tifo per Tito – conclude Bardi – che vuole scrivere una storia nuova, dove le parole non sono soltanto inchiostro ma semi di futuro”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Redazione 10 Settembre 2025 10 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Basilicata, 16 nuovi medici per l’Emergenza-Urgenza: assegnate le zone carenti nei sei Distretti sanitari
Successivo Il Sindaco di San Severino Lucano Giuseppe Ciminelli sulla percorribilità della strada per Terranova di Pollino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?