Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, alla Cava del Sole arriva il Deejay Time
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera, alla Cava del Sole arriva il Deejay Time
Cultura ed EventiMATERA

Matera, alla Cava del Sole arriva il Deejay Time

Redazione 10 Settembre 2025
Condividi
Condividi

MATERA – Segnatevi questa data: venerdì 26 settembre 2025, grazie all’Amministrazione Comunale di Matera guidata dal sindaco Antonio Nicoletti la città dei Sassi avrà l’onore di ospitare per la prima volta l’evento più atteso dagli amici della cassettina: sul palco della Cava del Sole, che riapre proprio in occasione del Deejay Time, si alterneranno Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso nella versione live del programma radiofonico che ha fatto la storia della musica dance in Italia.
L’evento, con ingresso gratuito, prodotto da Vivo Concerti e Friends & Partners, dopo due sold-out consecutivi al Forum di Milano a febbraio 2024 e a febbraio 2025 approda in Basilicata. Uno show incredibile, un viaggio tra le hit che hanno segnato un’epoca, tra energia travolgente e un pizzico di nostalgia, per una serata indimenticabile.
Albertino ha dichiarato: “Venerdì 26 settembre faremo il Deejay Time in uno dei posti più belli al mondo, che si trova in Italia, Matera. Ginger (nome d’arte di Eleonora Russo, storica assistente di Albertino già dai tempi del Deejay Time su Radio Deejay, ndr) vieni con noi a vedere Matera che è una città bellissima. Oh ma non facciamo venire Jovanotti che poi va via con le tasche piene di Sassi…”. NON MANCATE!

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 10 Settembre 2025 10 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Futuro lavoratori Smart paper, dopo il tavolo da Cupparo arrivano buone notizie
Successivo In Val d’Agri servizio straordinario di controllo dei Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?