Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre ogni aspettativa “Portineria Sociale”, a servizio degli abitanti del centro storico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oltre ogni aspettativa “Portineria Sociale”, a servizio degli abitanti del centro storico di Potenza
Cultura ed Eventi

Oltre ogni aspettativa “Portineria Sociale”, a servizio degli abitanti del centro storico di Potenza

Redazione 8 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 8 settembre 2025 –

- Advertisement -
Ad image

Orazio è tra i ragazzi con sindrome di Down che ha partecipato, insieme ad altri con disabilità, ad un progetto finanziato dal Comune di Potenza e realizzato da alcune associazioni, capofila l’Aipd, grazie al quale nella piazza della Torre Guevara, nel centro storico del capoluogo di regione, in locali messi a disposizione dalla Provincia, è sorta la “La portineria sociale”, attraverso la quale è stato offerto agli abitanti, soprattutto anziani e ammalati, un preziono servizio.
Il lavoro svolto dai ‘portieri’ è consistito in piccole commissioni, nel servizio di custodia, nei servizi di consegna, nella cura della portineria.

Il progetto ‘A Porte Aperte – Avamposto di comunità’, all’interno del quale è sorta la “Portineria Sociale”, la prima in Italia, ha visto il coinvolgimento di persone con disabilità.
Capofila del progetto l’Aipd. Roberta Maulà n’è stata la coordinatrice. L’abbiamo intervistata.

Oltre all’Aidp,  capofila del progetto, partner sono state l’Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo (ANGSA Basilicata), l’Associazione Lucana Autismo (ALA), la Società cooperativa sociale ‘Il Salone dei Rifiutati’.

Lo scopo del progetto voluto dal Comune di Potenza è andato oltre i servizi offerti dalla “Portineria sociale” al quartiere. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Romaniello, capo dell’Unità di Direzione Servizi alla Persona del Comune.


Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Redazione 8 Settembre 2025 8 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Cardinale Zuppi a Viggiano: “Dobbiamo cercare con fede la pace”
Successivo Ragazze e ragazzi scoprono il mondo della protezione civile: a Maratea campo scuola del Gruppo Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?