Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oltre ogni aspettativa “Portineria Sociale”, a servizio degli abitanti del centro storico di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oltre ogni aspettativa “Portineria Sociale”, a servizio degli abitanti del centro storico di Potenza
Cultura ed Eventi

Oltre ogni aspettativa “Portineria Sociale”, a servizio degli abitanti del centro storico di Potenza

Redazione 8 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Lunedì 8 settembre 2025 –

- Advertisement -
Ad image

Orazio è tra i ragazzi con sindrome di Down che ha partecipato, insieme ad altri con disabilità, ad un progetto finanziato dal Comune di Potenza e realizzato da alcune associazioni, capofila l’Aipd, grazie al quale nella piazza della Torre Guevara, nel centro storico del capoluogo di regione, in locali messi a disposizione dalla Provincia, è sorta la “La portineria sociale”, attraverso la quale è stato offerto agli abitanti, soprattutto anziani e ammalati, un preziono servizio.
Il lavoro svolto dai ‘portieri’ è consistito in piccole commissioni, nel servizio di custodia, nei servizi di consegna, nella cura della portineria.

Il progetto ‘A Porte Aperte – Avamposto di comunità’, all’interno del quale è sorta la “Portineria Sociale”, la prima in Italia, ha visto il coinvolgimento di persone con disabilità.
Capofila del progetto l’Aipd. Roberta Maulà n’è stata la coordinatrice. L’abbiamo intervistata.

Oltre all’Aidp,  capofila del progetto, partner sono state l’Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo (ANGSA Basilicata), l’Associazione Lucana Autismo (ALA), la Società cooperativa sociale ‘Il Salone dei Rifiutati’.

Lo scopo del progetto voluto dal Comune di Potenza è andato oltre i servizi offerti dalla “Portineria sociale” al quartiere. Ne abbiamo parlato con Giuseppe Romaniello, capo dell’Unità di Direzione Servizi alla Persona del Comune.


Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Redazione 8 Settembre 2025 8 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Cardinale Zuppi a Viggiano: “Dobbiamo cercare con fede la pace”
Successivo Ragazze e ragazzi scoprono il mondo della protezione civile: a Maratea campo scuola del Gruppo Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?