Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: a Potenza e Matera sportelli per sostenere le vittime di reati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Basilicata: a Potenza e Matera sportelli per sostenere le vittime di reati
Cronaca

Basilicata: a Potenza e Matera sportelli per sostenere le vittime di reati

Redazione 6 Settembre 2025
Condividi
Condividi

La Regione Basilicata, in partenariato con la Cooperativa Sociale Studio Iris, con il contributo del Ministero della Giustizia – Dipartimento per gli Affari di Giustizia, ha lanciato il progetto Di.Co – “Informazione e assistenza alle vittime. Il diritto di comprendere e di essere compresi”, un’iniziativa innovativa volta a tutelare e sostenere le vittime di qualsiasi tipologia di reato. Il progetto, finanziato con risorse ministeriali 2023- 2024 pari a circa 61.000 euro, prevede la creazione di due sportelli informativi a Potenza e a Matera, dotati di équipe multidisciplinari in grado di assicurare ascolto, accoglienza, supporto psicologico, assistenza legale e accompagnamento ai servizi del territorio. L’obiettivo è garantire piena attuazione alle disposizioni della Direttiva 2012/29/UE, che sancisce i diritti, l’assistenza e la protezione delle vittime di reato. Gli sportelli saranno anche centri di raccolta ed elaborazione dati, per favorire il consolidamento di una rete territoriale di supporto e il rafforzamento delle prassi virtuose già attive. «Con il progetto Di.Co la Regione Basilicata intende rafforzare il proprio impegno a favore delle persone più fragili, garantendo che nessuna vittima resti sola di fronte al reato subito» – ha dichiarato l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico- «Attraverso l’apertura degli sportelli a Matera e Potenza mettiamo a disposizione strumenti concreti di informazione, ascolto e sostegno psicologico, nel pieno rispetto della normativa europea. È un passo importante per costruire una rete stabile e permanente di tutela che sappia prevenire anche la cosiddetta “vittimizzazione secondaria”, cioè il rischio che la persona subisca ulteriori traumi nel percorso di denuncia e giustizia». Latronico ha inoltre sottolineato: «Questa iniziativa rappresenta un modello di governance condivisa, che integra la dimensione sociale e sanitaria con quella della giustizia, rendendo la Basilicata una regione capace di offrire risposte concrete e tempestive ai bisogni delle persone vittime di reato».

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag reati, sportello, vittime
Redazione 6 Settembre 2025 6 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente È morta Maria Ippolita Santomassimo, la prima sindaca lucana
Successivo Brindisi Montagna: al parco della Grancia l’expo Pro loco Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?