Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto XXXV Edizione del premio di Medicina “Potito Petrone”, aperto il bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > XXXV Edizione del premio di Medicina “Potito Petrone”, aperto il bando
Senza categoria

XXXV Edizione del premio di Medicina “Potito Petrone”, aperto il bando

Redazione 5 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 5 settembre 2025 -E’ stato pubblicato sul sito e sui canali social dell’Associazione Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” il bando della XXXV edizione del Premio di Medicina “Potito Petrone”, storico riconoscimento volto a valorizzare i giovani talenti della medicina legati al territorio lucano.

Il concorso è aperto a tutti i laureati in Medicina e Chirurgia, senza limiti di età, presso qualsiasi Università italiana legalmente riconosciuta, che abbiano conseguito il titolo nell’anno accademico 2023/2024, riportando una votazione non inferiore a 105/110.

Per essere ammessi alla selezione è necessario essere nati in Basilicata oppure residenti nella
Regione da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando.

Il premio, giunto alla trentacinquesima edizione, – precisa il presidente Davide Lauria – rappresenta un’importante occasione per sostenere e riconoscere il merito accademico e professionale dei giovani medici, nel solco della figura e dell’impegno del dott. Potito Petrone, al quale è intitolato.

Potrebbe interessarti anche:

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Redazione 5 Settembre 2025 5 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Centro Danza Metamorfosi di Potenza, anche quest’anno, sarà presente a Milano al “Ballo in Bianco”
Successivo Potenza. Ristorazione scolastica, nuovo servizio informatico per iscrizioni e pagamenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?