Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto XXXV Edizione del premio di Medicina “Potito Petrone”, aperto il bando
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > XXXV Edizione del premio di Medicina “Potito Petrone”, aperto il bando
Senza categoria

XXXV Edizione del premio di Medicina “Potito Petrone”, aperto il bando

Redazione 5 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 5 settembre 2025 -E’ stato pubblicato sul sito e sui canali social dell’Associazione Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” il bando della XXXV edizione del Premio di Medicina “Potito Petrone”, storico riconoscimento volto a valorizzare i giovani talenti della medicina legati al territorio lucano.

- Advertisement -
Ad image

Il concorso è aperto a tutti i laureati in Medicina e Chirurgia, senza limiti di età, presso qualsiasi Università italiana legalmente riconosciuta, che abbiano conseguito il titolo nell’anno accademico 2023/2024, riportando una votazione non inferiore a 105/110.

Per essere ammessi alla selezione è necessario essere nati in Basilicata oppure residenti nella
Regione da almeno un anno alla data di pubblicazione del bando.

Il premio, giunto alla trentacinquesima edizione, – precisa il presidente Davide Lauria – rappresenta un’importante occasione per sostenere e riconoscere il merito accademico e professionale dei giovani medici, nel solco della figura e dell’impegno del dott. Potito Petrone, al quale è intitolato.

Potrebbe interessarti anche:

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Redazione 5 Settembre 2025 5 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Centro Danza Metamorfosi di Potenza, anche quest’anno, sarà presente a Milano al “Ballo in Bianco”
Successivo Potenza. Ristorazione scolastica, nuovo servizio informatico per iscrizioni e pagamenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?