Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Massimo De Fino è il nuovo Commissario dell’Asp
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Massimo De Fino è il nuovo Commissario dell’Asp
IN EVIDENZASanità

Massimo De Fino è il nuovo Commissario dell’Asp

Dal CROB per guidare l’Azienda in attesa del nuovo Direttore Generale

Redazione 5 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Venerdì 5 agosto 2025 – Il Dott. Massimo De Fino, Direttore Generale del CROB di Rionero, è stato nominato dal Presidente della Regione Basilicata, Commissario dell’Azienda Sanitaria di Potenza, nelle more della conclusione della procedura che porterà alla nomina del nuovo Direttore Generale dell’ASP.
De Fino si è insediato ieri, 4 settembre, negli Uffici di Via Torraca.

Dopo le dimissioni del dott. Antonello Maraldo ad aprile e la breve reggenza del Direttore Amministrativo, dott. Pierluigi Gigliucci, conclusasi il 31 agosto scorso, il Presidente della Regione Vito Bardi ha affidato al dott. DeFino, già Direttore Sanitario dell’ASP e firmatario dell’Atto Aziendale del 2015 ancora in vigore, il compito di guidare l’Azienda verso una stagione di riforme e una nuova Direzione Strategica mettendo a disposizione la propria esperienza nella stessa ASP, in Umbria e, da ultimo, presso il CROB.
Contemporaneamente all’insediamento del Commissario, infatti, si sono svolti in Regione i colloqui dei candidati all’incarico di Direttore Generale al quale il Dott. De Fino, su mandato del Presidente Vito Bardi e dell’Assessore Cosimo Latronico, – si precisa in una nota dell’zienda- ha intenzione di consegnare un’Azienda pronta a rispondere alle mutate esigenze sanitarie e a confrontarsi con i principali temi della sanità territoriale.

- Advertisement -
Ad image

“Telemedicina, Distretti, Case e Ospedali di Comunità, Liste d’attesa, Centri Esterni Accreditati, Farmaceutica, Hospice e i programmi per la maternità”, questi sono i principali temi affrontati dal dott. De Fino che, al momento dell’insediamento, ha voluto incontrare i Dirigenti, in un Collegio di Direzione dedicato, e i dipendenti aziendali presso la sede ASP di Via Torraca, per condividere gli obiettivi della fase del Commissariamento la cui durata sarà di circa due mesi.

Il dr. De Fino con il personale dell’Asp

Non nascondendo l’emozione di tornare in ASP con un ruolo e un compito fondamentale in una fase di transizione tanto delicata, il Commissario ha comunicato con il suo consueto garbo, il programma e le azioni che intende attivare per realizzare l’incarico assegnatogli.

“Nel ringraziare il Presidente Bardi e l’Assessore Latronico – dichiara il Dott. De Fino – per la stima e la fiducia che mi è stata accordata, il mio compito sarà di condividere in ASP il metodo di lavoro acquisito nelle precedenti esperienze in Umbria e al CROB e nella collaborazione da me prestata alla redazione del DM 77 in materia di Medicina Territoriale.
Saranno due mesi intensi – prosegue il Commissario – in cui bisogna dimostrare ai cittadini e a tutti coloro che hanno bisogni di salute che l’ASP non è ferma e che è nelle condizioni di portarsi al passo con i tempi.
La fase post pandemia ha cambiato la sanità in Italia – conclude il dott. De Fino – e l’ASP deve, e ne ha le potenzialità, adeguarsi al nuovo contesto fornendo risposte efficaci, tempestive e appropriate”.

Potrebbe interessarti anche:

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Campagna vaccinale 2025-2026, siglato l’accordo tra Asp e Medici di famiglia

Redazione 5 Settembre 2025 5 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dati allarmanti dagli invasi lucani. Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani: “Il silenzio della politica rischia di diventare corresponsabile della crisi”
Successivo Il Centro Danza Metamorfosi di Potenza, anche quest’anno, sarà presente a Milano al “Ballo in Bianco”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?