Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas, 282 gli iscritti al semestre aperto di Medicina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Unibas, 282 gli iscritti al semestre aperto di Medicina
Scuola e Università

Unibas, 282 gli iscritti al semestre aperto di Medicina

Redazione 4 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Dal 2 settembre, dopo il Welcome Day tenutosi il giorno precedente, hanno preso avvio, per gli iscritti al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, le attività didattiche del semestre aperto, che termineranno il 6 novembre 2025.

- Advertisement -
Ad image

A seguire, nelle giornate del 20 novembre e del 10 dicembre 2025, si svolgeranno, contemporaneamente in tutte le università italiane, gli appelli dei tre insegnamenti impartiti (Chimica e Propedeutica Biochimica, Biologia e Fisica).

In Unibas a tutti gli studenti è garantita la possibilità di frequentare i corsi in presenza ma – pur essendo fortemente raccomandata tale modalità di fruizione della didattica – sarà comunque possibile seguire le lezioni anche da remoto.

Il “Welcome Day”, pensato per dare il benvenuto ai nuovi iscritti, ha rappresentato anche “un’occasione importante di orientamento e dialogo – ha detto il Rettore Ignazio Marcello Mancini – in cui abbiamo voluto fornire agli studenti le principali informazioni per affrontare con consapevolezza e motivazione l’inizio del percorso universitario”.

 “L’obiettivo è di essere al fianco degli iscritti fin dal loro primo ingresso in aula, accompagnandoli in una fase di trasformazione, segnata dall’introduzione del nuovo ‘semestre aperto” ha aggiunto il prof. Giuseppe Terrazzano, coordinatore del Corso di Laurea.

“Sono 282 gli iscritti al semestre aperto in Basilicata: ciò significa che questo è il numero di studenti che hanno scelto il nostro Ateneo come prima opzione, quale sede dove svolgere i propri studi nel secondo semestre: un buon risultato!” ha commentato il Direttore del Dipartimento di Scienze della Salute – Unibas, prof. Fabrizio Caccavale.

Anche ARDSU si è fatta trovare pronta ad accogliere i nuovi iscritti, aprendo la mensa due settimane prima del solito, proprio in considerazione delle esigenze e del programma intenso di lezioni degli studenti di Medicina: tutti i ragazzi e le ragazze potranno registrarsi sul Portale ARDSU (senza pagare alcuna tassa regionale per il diritto allo studio) e usufruire del servizio mensa.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

UNIBAS: istituito il primo Master in “Sceneggiatura per il Cinema, il Gaming e l’Audiovisivo”

Redazione 4 Settembre 2025 4 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da Terranova di Pollino chi vuole andare al Santuario della Madonna è preferibile che vada in pellegrinaggio a piedi: la strada di collegamento è vergognosamente impraticabile
Successivo Frecciarossa. Pepe: intendiamo rinnovare il servizio con nuove intese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maratea: domani esercitazione per la ricerca di persone disperse
Matera: tre minorenni  arresti per spaccio di stupefacenti
Potenza: compie 40 anni un mito, proiezione di Ritorno al futuro
Atti vandalici nel Parco della Murgia Materana: l’Ente presenta denuncia contro ignoti
Protezione Civile, incontro tra Comune di Matera e associazioni: focus su criticità operative, permessi e formazione
Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic
Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”
L’Aor San Carlo in centro per l’Ottobre Rosa: visite gratuite alla Torre Guevara
Potenza: usura ed estorsione, operazione della Dia di Salerno anche nel potentino
Il 24 ottobre ad Avigliano incontro in ricordo di Don Tommaso Latronico: lo sguardo di una presenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?