Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Finalmente il silenzio si rompe sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Smartpaper
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Finalmente il silenzio si rompe sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Smartpaper
EconomiaLavoro

Finalmente il silenzio si rompe sul futuro delle lavoratrici e dei lavoratori di Smartpaper

Redazione 4 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Giovedì 4 settembre 2025 – Questa mattina, grazie alla convocazione arrivata dall’Assessorato alle Attività Produttive, è stato fissato un tavolo con tutti gli attori coinvolti: Smartpaper, Enel, DataContact, Accenture . L’incontro si terrà mercoledi 10 settembre alle ore 10:30 presso la Regione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Si tratta di un impegno assunto dall’assessore Cupparo, che aveva garantito la convocazione entro la settimana, e che oggi diventa realtà.
È un risultato importante, – affermano in una nota Fim Fiom Uilm Fismic conquistato grazie alla determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori che hanno presidiato prima la Prefettura e poi la Regione.

Il tavolo è fondamentale: solo attraverso il confronto sarà possibile ottenere risposte chiare e concrete sul futuro occupazionale. Ci auguriamo che TUTTi gli attori presenti forniscano garanzie precise per il presente e per il futuro .

Le priorità sono chiare:
• Salvaguardare i livelli occupazionali e salariali attuali;
• Garantire la territorialità del lavoro e il rispetto del CCNL;
• Conoscere nel dettaglio le attività appaltate alla nuova aggiudicataria (ATI.), affinché siano tutelati i posti di lavoro;
• Costruire un percorso per il futuro di chi resterà all’interno di Smartpaper, attraverso un confronto diretto con la multinazionale spagnola che ha acquisito l’azienda, perché solo nuovi investimenti e veri progetti industriali possono dare prospettiva e stabilità.

In concomitanza con l’incontro del 10 settembre, si terrà anche un presidio delle sole organizzazioni sindacali FIM, FIOM, UILM e FISMIC.

Successivamente, verranno convocate le assemblee con i lavoratori per illustrare gli esiti del primo tavolo di confronto. È chiaro che, in funzione delle risposte ricevute, verranno messe in campo tutte le iniziative necessarie per difendere il lavoro in Basilicata, i livelli occupazionali, i salari e i diritti dei lavoratori.

Il tavolo del 10 settembre rappresenta – conclude la nota – un primo passo, ma la strada è ancora lunga. Noi continueremo a vigilare e a lottare affinché nessuno venga lasciato indietro.

Foto di copertina: lavoratori e sindacalisti incontrano l’assessore Cupparo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali

Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE

Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati

A Viggiano il Consiglio generale della Femca Cisl lucana con il segretario nazionale Tripoli

Redazione 4 Settembre 2025 4 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Frecciarossa. Pepe: intendiamo rinnovare il servizio con nuove intese
Successivo Potenza, il 9 settembre i Premi USSI Basilicata 2025
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
Potenza, sindaco Telesca su piscina olimpionica: “Disponibile a cedere i fondi alla Regione”
filosa a melfi
Melfi, Stellantis: è il giorno di Filosa
Potenza: presentata la terza edizione di Basilicata Open LAB
Potenza, la GdF sequestra 2500 prodotti “non sicuri”
Senise: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?