Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: al via la stagione venatoria ma è polemica sui tesserini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Basilicata: al via la stagione venatoria ma è polemica sui tesserini
AttualitàPolitica

Basilicata: al via la stagione venatoria ma è polemica sui tesserini

Redazione 3 Settembre 2025
Condividi
Condividi

In Basilicata ci sono circa 6 mila cacciatori che esercitano la loro passione nei cinque ambiti territoriali lucani dedicati, parliamo di un territorio con cinque parchi nazionali tutelati con specifiche norme che prevedono restrizioni all’attività venatoria.

- Advertisement -
Ad image

Alla vigilia dell’apertura della stagione 2025/26 quattro delle principali associazioni di appassionati, Italcaccia, Arcicaccia, E.P.S. e Enalcaccia hanno criticato il metodo di emissione dei tesserini. Secondo i  cacciatori lucani i contestuali rilasci dei documenti in versione digitale e cartaceo creano problemi all’utenza.

l’assessore all’agricoltura Carmine Cicala ai nostri microfoni ha spiegato che la novità digitale è stata introdotta dal commissario straordinario per contrastare la peste suina al fine di georeferenziare gli abbattimenti. Cicala ha comunque previsto un incontro con le associazioni per confrontarsi sul tema il prossimo 9 settembre.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”

Tag basilicata, caccia, stagione venatoria
Redazione 3 Settembre 2025 3 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Royalties: Eni e Shell hanno versato 2,4 miliardi di euro alla Regione Basilicata
Successivo È morto il sindaco di Sarconi Giovanni Tempone: il cordoglio di Bardi e Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?