Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > POTENZA > Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella
POTENZASalute

Potenza, visite gratuite dell’ANT su diagnosi precoce tumore tiroide, testicolo e mammella

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

POTENZA – Ha preso il via ieri, in Piazza Don Bosco a Potenza, la nuova tappa del Bus della Prevenzione oncologica di Fondazione ANT “Franco Pannuti” ETS, che fino a venerdì 5 settembre offrirà ai cittadini visite ed ecografie gratuite dedicate alla diagnosi precoce di tiroide, testicolo e mammella.

- Advertisement -
Ad image

L’iniziativa, che rientra nel “Progetto interregionale per la lotta al tumore, dalla prevenzione al fine vita”, è co-finanziata da Fondazione CON IL SUD, realizzata con il patrocinio del Comune di Potenza e in collaborazione con l’associazione Io Potentino.

Il programma delle giornate

  • Progetto Tiroide – 1, 2 e 3 settembre 2025

72 ecografie gratuite per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei.

  • Progetto Testicolo – 4 settembre 2025

24 ecografie gratuite testicolari.

  • Progetto Mammella – 5 settembre 2025

16 ecografie mammarie gratuite e controlli senologici.

Le prenotazioni, aperte lo scorso 21 agosto sul sito ANT, hanno registrato un forte interesse da parte della cittadinanza, esaurendosi in poche ore dall’apertura della piattaforma. Un’attenzione particolare è stata rivolta al tema della povertà sanitaria: grazie al partenariato con Io Potentino, parte delle visite sono state riservate a cittadini in condizione di fragilità socio-economica. 

Fondazione ANT “Franco Pannuti” ETS rinnova così il proprio impegno nel garantire prevenzione oncologica gratuita e di prossimità, abbattendo barriere economiche, logistiche e culturali che spesso ostacolano l’accesso ai controlli.

Il progetto, che ha una durata triennale, abbraccia non solo l’importante tema della prevenzione oncologica. Accanto alle giornate di visite gratuite, il progetto mette a disposizione sul territorio assistenza psicologica gratuita per pazienti oncologici e familiari, supporto ai caregiver attraverso corsi di formazione e laboratori esperienziali, oltre a percorsi di informazione e sensibilizzazione nelle scuole. Un impegno a 360 gradi per promuovere salute, consapevolezza e inclusione nelle comunità locali. Per avere maggiori informazioni sul progetto e sulle attività disponibili, contattare la delegazione ANT di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli

Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza, al “San Carlo” intervento salvavita su un neonato
Successivo Confesercenti Matera, il “caro ombrelloni” non ha interessato le coste joniche lucane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?