Negli scorsi giorni, nell’ambito di un’attività d’indagine in materia di contrasto al traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope, i militari del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Potenza, in località Serre, hanno sottoposto a controllo un noto ristoratore locale, già gravato da precedenti di polizia.
Sin da subito, il soggetto ha manifestato evidenti segni di nervosismo, tali da ingenerare il fondato sospetto nei militari operanti che il medesimo potesse occultare sostanza stupefacente; per tale motivo è stata eseguita una perquisizione personale e dell’ autovettura sulla quale viaggiava, anche mediante l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera. All’esito, nel marsupio sono stati rinvenuti 10 involucri di cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo cocaina, del peso totale di 10 grammi, nonché denaro contante per circa €1.500,00.
Pertanto, nella flagranza del reato, le attività di ricerca della prova sono state estese anche all’abitazione di residenza dell’uomo, a eseguito delle quali è stata rinvenuta una busta di cellophane contenente ulteriori 18 grammi di Cocaina occultata all’interno di uno stivale, una bustina di plastica con all’interno n. 06 involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo Hashish, del peso complessivo di 55 grammi, occultati all’interno di un frigorifero, vario materiale da confezionamento, un bilancino di precisione, nonché denaro contante per circa €10.000.00.
Il responsabile, ritenuto autore del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio, è stato tratto in arresto. La competente A.G. ne ha disposto il regime di detenzione domiciliare presso la propria abitazione a disposizione del Giudice per le Indagini preliminari di Potenza. In sede di convalida, il GIP presso il Tribunale di Potenza, su richiesta della Procura, riconoscendo la gravità del quadro indiziario emerso dall’attività di PG, ha convalidato l’arresto, disponendo la misura della custodia cautelare domiciliare.
Si rammenta che le conclusioni investigative hanno un valore meramente indiziario e resta ferma la presunzione d’innocenza costituzionalmente garantita, in attesa delle definitive decisioni magistratuali al termine di ogni grado di giudizio.
Le attività concluse dimostrano, ancora una volta, quanto sia alta e importante l’attenzione dedicata dalle fiamme gialle alla prevenzione e al contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti e psicotrope.