Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi, 2 settembre, apre la mensa universitaria dell’Ardsu Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Oggi, 2 settembre, apre la mensa universitaria dell’Ardsu Basilicata
Scuola e Università

Oggi, 2 settembre, apre la mensa universitaria dell’Ardsu Basilicata

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 –Con una settimana di anticipo rispetto al solito calendario, apre oggi, 2 settembre, la mensa universiaria dell’Ardsu.
È una scelta precisa. “Si è voluto che la mensa si aprisse subito – spiega il direttore generale Giuseppe Giuzio – per andare incontro agli studenti di Medicina, che dal martedì al venerdì hanno giornate piene e senza tregua. Dovevamo esserci per loro, da subito.
Il diritto allo studio – sottolinea – non si esaurisce nelle borse di studio o nei posti alloggio. Passa anche da servizi come la mensa, che devono essere accessibili, efficienti e pensati per chi ha ritmi serrati, come i nostri studenti di Medicina.
Per questo i ragazzi possono usufruire della mensa anche se non sono ancora definitivamente iscritti: basta registrarsi sul portale ardsubasilicata.it, senza dover allegare ricevute di tasse o altri documenti”.

- Advertisement -
Ad image

La mensa anticipata diventa così un piccolo ma significativo tassello di quella nuova governance che l’ARDSU sta costruendo, capace di conciliare efficienza amministrativa e centralità dello studente, meritocrazia e qualità.

In un territorio come la Basilicata, dove il rischio di emigrazione giovanile è alto, ogni gesto che facilita la vita degli studenti è un viatico per radicare talenti e competenze. “Non possiamo permettere – ricorda Giuzio – che le difficoltà logistiche diventino ostacoli al successo formativo. La Basilicata deve imparare a tenersi stretti i suoi giovani migliori. Anche anticipando di una settimana l’apertura della mensa”.

L’ARDSU ha annunciato che a febbraio sarà aperta una finestra supplementare per le domande di borsa di studio, così da offrire ulteriori opportunità a chi, per motivi di calendario o percorso, non avesse potuto partecipare al bando ordinario.

Peraltro, aggiunge Giuzio: “Cibo e studio sono da sempre intimamente legati. Non è un caso che in molte università europee le mense siano considerate piazze del sapere: luoghi in cui si intrecciano culture, linguaggi e amicizie. Evidentemente anche il sapere cresce meglio se ha una tavola attorno a cui sedersi, fin dal primo giorno”.

Potrebbe interessarti anche:

Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 

Potenza: la panchina rossa di Elisa Claps al “Da Vinci-Nitti”

Potenza: all’Unibas giornata di orientamento con il “Future Fest 2025”

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Arcicaccia, Enalcaccia, Italcaccia, E.P.S. : sul tesserino regionale si è raggiunto il massimo della confusione
Successivo Potenza, al “San Carlo” intervento salvavita su un neonato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?