Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi
Cultura ed Eventi

Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 – La suggestiva piazza Sant’Angelo di Baragiano si prepara ad accogliere domani, 3 settembre, un evento unico: “Serenata sotto le Stelle 2025”, un concerto che intreccia musica e poesia in una celebrazione dell’amore, in programma alle ore 20:30.
Protagonisti della serata saranno Almalatina & Meridies Strings Quartet, con le straordinarie voci di Sofia Pace e Valentino Bianconi, accompagnate dalla voce recitante di Nicole Millo.

L’evento, un viaggio musicale e poetico, porterà in scena le melodie e i versi più suggestivi delle tradizioni del Sud Italia, con serenate provenienti da Basilicata, Puglia, Calabria, Campania, Sicilia e Sardegna. Un repertorio che spazia da brani tradizionali come Serenata Lucana e Ie te voglio bene assai a composizioni evocative come Vuelvo al Sur e Tango pour Claude, arricchito da poesie di grandi autori come Merini, Scotellaro, D’Annunzio, Prévert, Neruda e Hikmet.

- Advertisement -
Ad image

La scaletta, un alternarsi di musica e letture, vedrà Nicole Millo dare voce a testi poetici che si fondono con gli arrangiamenti curati da Enzo Izzi di Almalatina, e l’eleganza del Meridies Strings Quartet.
Tra i momenti salienti, l’interpretazione di Cocciu d’amuri su versi di Merini, Reginella con Prévert e Ie te vurria vasà con Hikmet, in un dialogo continuo tra note e parole.
Formazione musicale: Almalatina: Enzo Izzi (tastiere, organetto, arrangiamenti), Salvatore Cella (fisarmonica), Dino Rigillo (chitarra), Luciano Brancati (percussioni), Bruno Pace (contrabbasso). Meridies Strings Quartet: Elisa Castelletto (violino I), Gaetano Cosma (violino II), Gabriele Spadino (viola), Giovanna D’Amato (violoncello).
Voci: Sofia Pace e Valentino Bianconi. Voce recitante: Nicole Millo.

“ ‘Serenata sotto le Stelle 2025’ è un’esperienza che celebra l’amore in tutte le sue sfumature – spiega il Sindaco, Giuseppe Galizia – unendo la potenza della musica popolare e classica alla profondità della poesia, in un contesto incantevole sotto il cielo stellato di Baragiano”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival

Un viaggio alla riscoperta della “Stipe votiva di Monticchio Bagni”

A Matera le donne vanno a scuola di autodifesa

Presentazione a Pisticci del libro sulla mobilità e le nuove migrazioni

Potenza | Presentato il cartellone del Natale in Città, 80 eventi per 255 appuntamenti: IL PROGRAMMA

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. In pagamento da parte del Comune il contributo libri testo 2024-2025
Successivo Per lavori sul nuovo viadotto “Pietrastretta”, chiusura notturna dal 2 al 5 settembre settembre di un tratto del raccordo Sicignano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?