Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi
Cultura ed Eventi

Domani, 3 settembre, a Baragiano “Serenata sotto le stelle 2025”: un racconto d’amore in musica e versi

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 – La suggestiva piazza Sant’Angelo di Baragiano si prepara ad accogliere domani, 3 settembre, un evento unico: “Serenata sotto le Stelle 2025”, un concerto che intreccia musica e poesia in una celebrazione dell’amore, in programma alle ore 20:30.
Protagonisti della serata saranno Almalatina & Meridies Strings Quartet, con le straordinarie voci di Sofia Pace e Valentino Bianconi, accompagnate dalla voce recitante di Nicole Millo.

L’evento, un viaggio musicale e poetico, porterà in scena le melodie e i versi più suggestivi delle tradizioni del Sud Italia, con serenate provenienti da Basilicata, Puglia, Calabria, Campania, Sicilia e Sardegna. Un repertorio che spazia da brani tradizionali come Serenata Lucana e Ie te voglio bene assai a composizioni evocative come Vuelvo al Sur e Tango pour Claude, arricchito da poesie di grandi autori come Merini, Scotellaro, D’Annunzio, Prévert, Neruda e Hikmet.

La scaletta, un alternarsi di musica e letture, vedrà Nicole Millo dare voce a testi poetici che si fondono con gli arrangiamenti curati da Enzo Izzi di Almalatina, e l’eleganza del Meridies Strings Quartet.
Tra i momenti salienti, l’interpretazione di Cocciu d’amuri su versi di Merini, Reginella con Prévert e Ie te vurria vasà con Hikmet, in un dialogo continuo tra note e parole.
Formazione musicale: Almalatina: Enzo Izzi (tastiere, organetto, arrangiamenti), Salvatore Cella (fisarmonica), Dino Rigillo (chitarra), Luciano Brancati (percussioni), Bruno Pace (contrabbasso). Meridies Strings Quartet: Elisa Castelletto (violino I), Gaetano Cosma (violino II), Gabriele Spadino (viola), Giovanna D’Amato (violoncello).
Voci: Sofia Pace e Valentino Bianconi. Voce recitante: Nicole Millo.

“ ‘Serenata sotto le Stelle 2025’ è un’esperienza che celebra l’amore in tutte le sue sfumature – spiega il Sindaco, Giuseppe Galizia – unendo la potenza della musica popolare e classica alla profondità della poesia, in un contesto incantevole sotto il cielo stellato di Baragiano”

Potrebbe interessarti anche:

Settimana nazionale della Protezione Civile, giornata di formazione a Potenza

Presentato a Melfi il volume “Un ponte verso il futuro” Francesco Saverio Nitti e il centenario del governo italiano (1919-1920)

Basilicata: dal primo luglio 250 interventi del “Gruppo lucano” di protezione civile

Successo per il Longevity Day svoltosi a Tursi

Le proposte d Stefano e Giuseppe assessori del Consiglio Comunale dei Ragazzi di Potenza

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. In pagamento da parte del Comune il contributo libri testo 2024-2025
Successivo Per lavori sul nuovo viadotto “Pietrastretta”, chiusura notturna dal 2 al 5 settembre settembre di un tratto del raccordo Sicignano-Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori
Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale
Potenza, sciopero del personale ACTA
Matera, cinghiali in città: il sindaco Nicoletti firma un’ordinanza urgente
Potenza, la comunità di Sant’Anna chiede al vescovo un confronto sul trasferimento di don Franco Corbo
Potenza, portare tutti gli uffici del Comune in centro: la proposta
Stabilizzazioni in sanità, il Consiglio regionale approva Proposta di Legge
Digitale Facile, Basilicata regione virtuosa
Venosa, arrestato per maltrattamenti ai genitori: chiedeva denaro
Matera, due nuovi ufficiali al Comando Provinciale dei Carabinieri
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?