Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Brose Automotive: urgente l’apertura di un tavolo specifico per la reindustrializzazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Brose Automotive: urgente l’apertura di un tavolo specifico per la reindustrializzazione
EconomiaLavoro

Brose Automotive: urgente l’apertura di un tavolo specifico per la reindustrializzazione

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Martedì 2 settembre 2025 – Da mesi la discussione sulla Brose Automotive si concentra sulla fine della produzione dei moduli porta destinati ai modelli Stellantis attualmente in fase di dismissione nello stabilimento di Melfi.
Come Uilm. – si afferma in una nota – abbiamo lavorato nelle ultime settimane per esplorare ogni possibile opportunità che potesse garantire continuità produttiva e occupazionale per il sito: nuove commesse, processi alternativi, integrazioni nella filiera locale.
Tuttavia, ad oggi, la situazione si presenta estremamente complessa.

- Advertisement -
Ad image

La Brose, infatti, è un caso unico nell’intero indotto Stellantis: con l’abbandono della tecnologia del modulo porta per le nuove vetture — non solo a Melfi ma in generale in Italia —

Alla luce di questa realtà, – sollecita la Uilm – è indispensabile attivare immediatamente un tavolo specifico che coinvolga:
• Stellantis, in qualità di attore principale del sistema industriale locale;
• Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy;•
. La Regione Basilicata;
• Tutte le istituzioni competenti.

L’obiettivo – si precisa – deve essere l’avvio di un serio processo di reindustrializzazione del sito Brose di Melfi, capace di garantire prospettive concrete e durature per le circa 80 famiglie coinvolte.

Non possiamo permettere che una realtà produttiva che ha già conosciuto momenti difficili dieci anni fa — e che fu allora rilanciata anche grazie all’impegno di tutte le parti sociali in occasione dell’avvio del progetto Renegade — venga oggi abbandonata al proprio destino.
Serve responsabilità, visione e rapidità. Nessuno deve essere lasciato indietro.

Foto di copertina: stabilimento Brose a San Nicola di Melfi

Potrebbe interessarti anche:

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza, sit-in dei lavoratori della Mossucca Spa a rischio licenziamento

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo

Fim Cisl, Evangelista: “CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata”

Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La vertenza non si sblocca. Oggi, 2 settembre, sciopero alla Smartpaper
Successivo L’Amministrazione Comunale premia le eccellenze Potentine degli sport da combattimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?