Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: per l’anno scolastico 25/26 in regione iscritti in calo del 2.9%
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Basilicata: per l’anno scolastico 25/26 in regione iscritti in calo del 2.9%
IN EVIDENZAScuola e Università

Basilicata: per l’anno scolastico 25/26 in regione iscritti in calo del 2.9%

Redazione 2 Settembre 2025
Condividi
Condividi

Lo spopolamento e il calo demografico; due argomenti che vanno letti in stretta connessione e che, quando si parla di Basilicata, hanno una loro pertinenza in molti temi.

- Advertisement -
Ad image

Tra questi anche il continuo calo delle iscrizioni nelle scuole dell’obbligo lucane come dimostrano gli ultimi dati diffusi dall’ufficio scolastico regionale. Infatti l’imminente ripresa delle lezioni prevista per il 15 di settembre porterà in Basilicata 1.983 alunni in meno, con un calo del 2,9% rispetto all’anno precedente.

Nel dettaglio, questo dato è la differenza tra i 65.434 alunni di quest’anno (24.776 nella provincia di Matera e 40.658 in quella di Potenza) e i 67.417 del 24/25 quando erano rispettivamente 25.568 nel Materano e 41.849 nel Potentino.

Di conseguenza scende sensibilmente anche il numero delle classi composte che sono 3.991, 43 in meno a fronte delle 4.034 dell’anno passato. Nel Materano gli alunni in meno sono 792 (rappresentano un calo del 3,1%) con 21 classi che mancheranno, nel Potentino 1.191 (-2,8%) con meno 22 classi.

 Leggendo il report sui vari tipi di scuola, è emerso che in quelle dell’Infanzia sono iscritti 8.971 alunni, erano 9.261, in 510 sezioni 13 in meno rispetto al 24/25; nella scuola primaria gli alunni sono 18.930 rispetto a 19.273 con 10 classi in meno. Sono invece 354 iscritti in meno nella scuola secondaria di secondo grado dove si è passati da 12.728 a 12.374, con 9 classi in meno (da 767 a 758). Infine, esattamente 996 gli iscritti in calo della scuola secondaria di secondo grado (oggi 25.159, nel 24/24 26.155).

A compensare i dati in calo, l’Ufficio Regionale Scolastico ha evidenziato la nomina di 274 docenti già in servizio e di altri 36 da nominare entro il 31 dicembre, per un totale di 310; e sono 104 (70 nel Potentino e 34 nel Materano) le assunzioni in ruolo del personale ATA.

Potrebbe interessarti anche:

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 

Potenza: in Consiglio regionale la relazione di Bardi sull’assestamento di bilancio

Tag calo, iscrizioni, scuole
Redazione 2 Settembre 2025 2 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: i lavoratori della Smart paper in piazza, a rischio 380 posti
Successivo Metaponto, sequestro preventivo di strutture ubicate in un campeggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?