Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera, il 2 e il 3 settembre disinfestazione contro le zanzare: le raccomandazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera, il 2 e il 3 settembre disinfestazione contro le zanzare: le raccomandazioni
Ambiente e TerritorioMATERA

Matera, il 2 e il 3 settembre disinfestazione contro le zanzare: le raccomandazioni

Redazione 1 Settembre 2025
Condividi
Condividi

MATERA – L’Amministrazione Comunale di Matera informa la cittadinanza che, sempre in via precauzionale e preventiva, nella notte tra martedì 2 e mercoledì 3 settembre 2025, dalle ore 23:00 alle ore 05:00 circa, verrà eseguito il secondo intervento di disinfestazione adulticida contro la zanzara comune (Culex pipiens), principale vettore del virus West Nile.

- Advertisement -
Ad image

L’intervento, commissionato dal Settore Ambiente Igiene e Parchi Urbani, sarà eseguito da ditta specializzata. Riguarderà l’intero territorio urbano della città di Matera, borghi inclusi, e sarà eseguito nel pieno rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute.

Si sottolinea che tale intervento rientra nel programma di trattamenti preventivi, finalizzati a ridurre la popolazione di zanzare e il potenziale rischio di trasmissione del virus West Nile.

Nel trattamento verrà utilizzato PYRECIP blu MICRO E, un presidio medico chirurgico autorizzato dal Ministero della Salute (Reg. n. 17757), specificamente indicato per la disinfestazione di ambienti urbani e delle aree verdi, per il controllo della zanzara comune.

Si raccomanda ai cittadini, durante gli orari indicati:

  • di tenere chiuse porte e finestre,
  • di ritirare o coprire biancheria, alimenti, ciotole per animali, giocattoli e arredi da esterno,
  • di non stazionare all’esterno durante le operazioni.

Si ringrazia per la collaborazione e si ricorda che la prevenzione è un dovere condiviso: ogni cittadino può contribuire adottando piccoli accorgimenti quotidiani, come evitare ristagni d’acqua, utilizzare repellenti, e proteggersi soprattutto nelle ore crepuscolari.

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Redazione 1 Settembre 2025 1 Settembre 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giovani lucani in fuga, economia ferma, territori svuotati: la denuncia della Confsal Basilicata
Successivo Basilicata, il 12.5% degli edifici scolastici sono insicuri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?