Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: Traffico da bollino rosso nell’ultimo weekend di agosto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Basilicata: Traffico da bollino rosso nell’ultimo weekend di agosto
AttualitàIN EVIDENZA

Basilicata: Traffico da bollino rosso nell’ultimo weekend di agosto

Redazione 31 Agosto 2025
Condividi
Condividi

E’ l’ora del contro esodo, vacanze archiviate  a malincuore per molti italiani, soprattutto per quei circa 12 milioni che occuperanno le principali arterie stradali del Bel paese in un fine settimana da bollino rosso.

- Advertisement -
Ad image

Si prevedono problemi soprattutto per oggi, domenica 31 agosto infatti Anas ha annunciato la sospensione di quasi 1400 cantieri, potenziando il personale impegnato, vietando inoltre la circolazione dei mezzi pesanti per favorire i rientri.

Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, i movimenti sulle principali direttrici coinvolgeranno 585mila veicoli che per la maggior parte si muoveranno verso le aree del Centro-Nord.

Da questo contesto generale non è esclusa la Basilicata, soprattutto nei tratti di confine che collegano la Calabria al resto d’Italia e, in orizzontale la Puglia con la punta dello stivale.

Flusso notevole sull’Autostrada del Mediterraneo, in particolare tra lo svincolo Lauria Nord e Buonabitacolo, con lunghe code già registrate ieri e traffico bloccato a tratti.

Scenario analogo quello che si prevede sulla 106 Jonica, via tracciata sulla costa lucana così come, sul versante opposto, sulla 18 tirrena inferiore.

Spostandosi sulla costa di Maratea, avevamo annunciato negli scorsi giorni la riduzione dell’orario di transito sulla ss 18 che porta alla Perla del Tirreno, tratto interessato dalla frana in località Castrocucco del 2022. A causa delle forti piogge che si sono abbattute sulla Basilicata nelle ultime  ore, il tratto è stato chiuso al traffico poco dopo Mezzogiorno di ieri, sabato 29 agosto, per verificare il corretto funzionamento del sistema di monitoraggio del versante roccioso, la riapertura è avvenuta a metà pomeriggio, restano in vigore i nuovi orari di chiusura serale in entrambe le direzioni che porteranno gradualmente al transito consentito solo dalle 7 alle 22 dal 29 settembre prossimo.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”

Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna

Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27

Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali

Presentato il Sistema di intervento del Comune di Matera contro la Violenza di genere

Tag anas, basilicata, controesodo, strade, traffico
Redazione 31 Agosto 2025 31 Agosto 2025
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza: restauro del monumento ai Caduti in occasione del centenario
Successivo Potenza: si allaga un sottopasso, i Carabinieri salvano una donna intrappolata nell’auto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?